Notizie
Cerca
Fiera del Levante
20 Settembre 2025 - 07:22
BARI - La Fiera del Levante 2025 è stata cornice di un importante momento di confronto sul tema della mitigazione del rischio idrogeologico. Nel pomeriggio di ieri si è svolta una tavola rotonda dal titolo “Strategie e soluzioni per l'attuazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico”, che ha riunito la gran parte dei soggetti attuatori provenienti da diverse regioni italiane.
L’incontro, promosso e moderato da Gennaro Ranieri, soggetto attuatore del Commissario di Governo per la Puglia, ha avuto l’obiettivo di condividere le esperienze più efficaci e mettere a fuoco le criticità che, in più occasioni, hanno rallentato l’azione commissariale.
Tra i partecipanti spiccavano la presenza del vice ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava, del capo di Gabinetto della Presidenza della Regione Puglia Giuseppe Catalano e del direttore della Direzione Generale Uso sostenibile del suolo e delle acque del MASE Giuseppe Travia.
Il vice ministro Gava ha definito l’appuntamento «un momento importante perché rappresenta uno scambio inedito di idee tra soggetti attuatori, autorità di bacino e Regioni». Ha rimarcato la necessità di operare in sinergia per realizzare interventi strutturali e non solo emergenziali, ricordando come il cambiamento climatico costringa a una pianificazione lungimirante. «Il Ministero – ha aggiunto – è disponibile a istituzionalizzare in maniera concreta il confronto e la collaborazione tra le istituzioni».
Anche Catalano ha sottolineato la centralità del tema: «Il dissesto idrogeologico è di enorme rilevanza per l’ambiente, la salute delle persone e la vivibilità dei territori». Ha richiamato l’importanza di un migliore coordinamento tra Governo, Regioni e soggetti attuatori, con il coinvolgimento diretto dei Comuni, spesso chiamati a progettare e gestire gli interventi più vicini alle comunità. «Il cambiamento climatico – ha osservato – è un fenomeno reale, sempre più complesso e con conseguenze gravi. Per questo serve una collaborazione operativa con il Governo per garantire maggiore efficacia alle azioni».
Dalla tavola rotonda è emersa la volontà comune di rafforzare la cooperazione istituzionale e di superare gli ostacoli che rallentano l’attuazione dei progetti, nella convinzione che solo un approccio integrato possa garantire la sicurezza dei territori e delle comunità.
Scopri tutto sulla storia, l’economia e la cultura del Mediterraneo con la Nuova Fiera del Levante! Clicca qui per visitare la sezione speciale e restare aggiornato su eventi, approfondimenti, e curiosità legate alla tradizione pugliese con l'88ª Campionaria Internazionale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA