Cerca

Cerca

Andria

È Lisa Iovanna nuovo Vicario della Questura Bat. Le foto

Il Questore Alfredo Fabbrocini ha presentato la nuova dirigente, che porta in dote un lungo percorso di esperienza tra Palermo, Avellino e Latina. Saluto e ringraziamento al vicario uscente Marco De Nunzio

ANDRIA - Cambio al vertice della Questura di Barletta-Andria-Trani. Questa mattina il Questore Alfredo Fabbrocini ha ufficialmente presentato al personale e alla stampa la dottoressa Lisa Iovanna, nominata nuovo Vicario della Questura.

Il primo dirigente della Polizia di Stato approda nella BAT dopo un percorso ventennale iniziato il 21 marzo 2000, quando, superato il concorso da commissario, entrò nei ruoli della Polizia dopo la laurea in Giurisprudenza. Dopo il corso di formazione alla Scuola Superiore di Polizia di Roma, Iovanna fu assegnata alla Questura di Belluno, con l’incarico di funzionario nella Divisione Polizia amministrativa, sociale e dell’immigrazione.

La carriera della nuova dirigente si è sviluppata soprattutto a Palermo, dove ha ricoperto ruoli di rilievo: prima all’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, poi nell’Ufficio di gabinetto con compiti di portavoce e responsabile dell’ufficio stampa e cerimoniale, fino alla guida dell’Ufficio misure di prevenzione della Divisione anticrimine. Sempre nel capoluogo siciliano ha diretto il Commissariato sezionale “Centro”, incarico che ha preceduto la promozione a Primo dirigente.

Successivamente Iovanna ha diretto la Divisione polizia amministrativa, sociale e immigrazione della Questura di Avellino, per poi passare alla guida della Divisione anticrimine di Latina, ultimo incarico prima dell’arrivo in Puglia.

Nel corso della cerimonia, il questore Fabbrocini ha espresso il proprio benvenuto, sottolineando che l’esperienza maturata da Iovanna rappresenta «un contributo prezioso per l’attività della Questura e per la sicurezza del territorio». Il questore ha inoltre rimarcato l’auspicio di una «proficua e sinergica collaborazione al servizio della collettività e delle istituzioni».

Non è mancato il saluto al vicario uscente Marco De Nunzio, ringraziato pubblicamente per l’impegno e il lavoro svolto durante la sua permanenza alla guida della Questura BAT.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori