Notizie
Cerca
Il fatto
17 Settembre 2025 - 16:03
TARANTO - Con l’avvio del nuovo anno scolastico arrivano anche le prime mobilitazioni studentesche. In diverse città italiane, tra cui Taranto e Grottaglie, gli studenti hanno annunciato iniziative di protesta in solidarietà con il popolo palestinese e contro le politiche del governo guidato da Giorgia Meloni.
La denuncia è partita da Ivana Bongermino, esponente del FGC Taranto, che ha puntato il dito contro la scelta dell’esecutivo di aumentare le spese militari fino al 5% del PIL. «In un clima di guerra – ha dichiarato – il governo continua a sostenere la NATO e i suoi piani bellici, mentre le scuole restano in condizioni critiche: edifici fatiscenti, carenza di migliaia di insegnanti di ruolo, costi sempre più alti per trasporti e libri. Servono risorse per un’istruzione pubblica di qualità, non fondi al riarmo».
A Grottaglie la protesta si intreccerà con il tema internazionale. Nathan Arcadio, del FGC locale, ha annunciato che il 27 settembre è previsto un corteo che partirà da piazza IV Novembre alle ore 9:30 per dirigersi verso lo stabilimento Leonardo, considerato «simbolo della complicità del governo con Israele». Arcadio ha sottolineato come l’Italia resti tra i principali esportatori di armi a Tel Aviv e tra i suoi più solidi partner commerciali. «Dobbiamo imporre misure concrete per fermare la strage a Gaza – ha aggiunto – unendoci alle mobilitazioni come la Global Sumud Flotilla e alle proteste delle scuole».
Le contestazioni riguardano anche la riforma degli istituti tecnici e professionali voluta dal ministro Giuseppe Valditara. Secondo Bongermino, l’impianto «piegerebbe le scuole alle esigenze delle aziende e aumenterebbe le ore di scuola-lavoro, la stessa in cui negli ultimi anni hanno perso la vita 3 studenti».
Il Fronte della Gioventù Comunista annuncia un autunno di lotte, con la volontà di coinvolgere studenti e lavoratori in un fronte comune contro le politiche del governo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA