Cerca

Cerca

Bari

Leccese incontra Yes Eu e Crrc per il rinnovo del Trasporto pubblico green. Le foto

Arrivano 99 bus elettrici finanziati con fondi Pnrr per 42.768.000 euro. Consegnati 20 mezzi, fornitura completa entro aprile. Autobus da 12 metri, autonomia 400 chilometri e 70 posti

BARI - Questa mattina Vito Leccese, sindaco di Bari, e l’assessore alla Cura del Territorio e Mobilità Domenico Scaramuzzi, affiancati dai dirigenti tecnici comunali, hanno ricevuto in Municipio Franco Miniero presidente Yes EU Italy, Ling Liu general manager CRRC Electric Vehicle Co Ltd e Hao Wu marketing manager della stessa azienda. L’incontro è servito a fare il punto sulla fornitura di 99 autobus elettrici destinati a rinnovare il trasporto pubblico cittadino, un investimento sostenuto dalla misura M2C2 4.4.1 Rinnovo flotte bus e treni verdi del PNRR, per un importo di 42.768.000 euro oltre IVA.

Il sindaco ha sottolineato che la collaborazione avviata con i partner industriali avrà un impatto concreto sulla qualità dell’aria e sull’efficienza del servizio, contribuendo a ridurre l’inquinamento urbano e a migliorare l’esperienza degli utenti. Leccese ha ricordato che Bari fu nel 1986 la prima città europea a siglare un gemellaggio con una città cinese, Canton, e che questo percorso di cooperazione oggi si traduce anche in innovazione per la mobilità.

Per Yes EU e CRRC la commessa rappresenta un passaggio di rilievo. Franco Miniero ha evidenziato la vocazione del gruppo nei settori della mobilità su ferro e su gomma e nelle energie rinnovabili, aggiungendo che la breve visita al centro cittadino e al Teatro Petruzzelli ha confermato il valore del contesto urbano in cui il progetto prende forma. L’auspicio condiviso è di proseguire la collaborazione su ulteriori ambiti di interesse per l’amministrazione.

Ad oggi sono già operativi 20 autobus sui 99 previsti, mentre il completamento della fornitura è programmato entro aprile. I nuovi mezzi sono lunghi 12 metri, completamente elettrici, con autonomia di 400 chilometri anche con climatizzazione in funzione, 70 posti a bordo e dotazioni tecnologiche avanzate per accessibilità e comfort. Sono previsti inoltre servizi di supporto per favorire l’integrazione in rete e la massima continuità del servizio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori