Notizie
Cerca
Bari
16 Settembre 2025 - 07:21
BARI - Ieri mattina, all’interno della Fiera del Levante 2025 di Bari, l’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile Debora Ciliento e il direttore del Dipartimento Mobilità Vito Antonio Antonacci hanno preso parte all’incontro La Puglia che si muove, una Regione più connessa. L’appuntamento è servito a tracciare il quadro degli ingenti investimenti messi in campo dalla Regione Puglia negli ultimi anni, con le società ferroviarie del trasporto pubblico locale come soggetti attuatori, per l’ammodernamento della rete e il rafforzamento dell’intermodalità.
Nel corso dei lavori, l’assessore ha richiamato la responsabilità delle istituzioni nel connettere l’intero territorio, dalle aree interne alla costa, attraverso infrastrutture moderne e sicure, stazioni accoglienti e accessibili. È stato presentato un bilancio di fine mandato che illustra in modo trasparente l’utilizzo delle risorse stanziate, costituite in larga parte dai fondi FSC e PNRR, con progetti costruiti ascoltando esigenze e priorità delle comunità locali.
Con l’obiettivo di rendere ancora più efficiente la rete dei collegamenti, gli uffici della Sezione Infrastrutture per la Mobilità stanno predisponendo un Avviso Pubblico del valore complessivo di 21,8 milioni di euro, a valere sulla Sub-azione 4.1.3 PR Puglia FESR FSE+ 2021-2027. Il bando selezionerà interventi per potenziare aree di interscambio ferro gomma bici già esistenti e per realizzarne di nuove in prossimità di stazioni ferroviarie regionali, porti e aeroporti non inseriti nella rete TEN T, purché collegati con servizi di trasporto pubblico di linea e dotati di spazi adeguati alla sosta e alla manovra dei mezzi.
Le proposte potranno includere sistemi e servizi di informazione all’utenza, colonnine di ricarica con priorità alle flotte del trasporto pubblico, poi alla mobilità condivisa, segnaletica di sicurezza e videosorveglianza. Saranno ammessi anche interventi per eliminare barriere architettoniche, realizzare sottopassi e pensiline, adeguare marciapiedi e banchine, migliorare sezioni stradali e costruire brevi tratti di nuova viabilità accompagnati da piste ciclabili interurbane. La presentazione tecnica dell’Avviso è stata curata dalla dirigente di sezione Irene Di Tria.
A seguire, i rappresentanti delle società ferroviarie hanno illustrato lo stato di avanzamento dei progetti avviati negli ultimi anni. Ferrovie del Sud Est, Ferrotramviaria, Ferrovie Appulo Lucane e Ferrovie del Gargano hanno descritto un percorso che sta cambiando il volto della mobilità regionale. Oltre ai lavori sulla rete, con raddoppi di binario, interramenti dove necessari, soppressione di passaggi a livello, elettrificazione e nuovi sistemi di sicurezza e controllo della marcia, si sta intervenendo sull’integrazione tra linee e modalità di trasporto, creando aree di scambio in prossimità delle stazioni.
Molte stazioni sono già state riqualificate o sono in corso di intervento per ampliamento, messa in sicurezza, abbattimento delle barriere architettoniche e trasformazione in hub capaci di offrire servizi e spazi di socialità. L’impostazione condivisa punta a facilitare l’interscambio tra ferro, gomma e bici, migliorando l’accessibilità e la qualità del viaggio per studenti, lavoratori e pendolari.
In chiusura, l’assessore Ciliento ha ringraziato le società ferroviarie per la collaborazione e per l’impegno nel sostenere i progetti e la visione della Regione. Un ringraziamento è andato anche alle organizzazioni sindacali, con cui è stato avviato un confronto continuativo, e agli uffici regionali impegnati quotidianamente nel raggiungimento degli obiettivi fissati. L’incontro ha consegnato l’immagine di una Puglia che punta con decisione su interconnessione e sostenibilità, con investimenti mirati a rendere più semplice e inclusivo il diritto alla mobilità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA