Cerca

Cerca

Taranto

Oltre 180 sacche di sangue raccolte grazie alla collaborazione tra Asl e Aeronautica Militare. Le foto

Gli allievi del 29° Corso Minosse II hanno concluso la campagna di donazioni al Centro Trasfusionale dell’ospedale SS. Annunziata. Colacicco: “Un esempio di altruismo per tutti i cittadini”

TARANTO - Si è conclusa con successo la campagna di donazioni avviata lo scorso luglio dalla ASL Taranto in collaborazione con la Scuola Volontari dell’Aeronautica Militare (SVAM). Nella mattinata di giovedì gli Avieri Frequentatori del 29° Corso Minosse II, appartenenti al 1° incorporamento 2025, hanno raggiunto il Centro Trasfusionale dell’ospedale SS. Annunziata per sottoporsi a colloquio di controllo e donazione del sangue.

Accompagnati dal Colonnello Alessandro Del Buono, comandante della SVAM, i giovani militari hanno preso parte all’ultima giornata di un percorso che ha permesso di raccogliere complessivamente oltre 180 sacche di sangue, con le 15 donate nell’ultima sessione.

La solidarietà dimostrata dal personale militare ha consentito di mantenere inalterata l’attività chirurgica sul territorio, offrendo un contributo determinante all’intera comunità”, ha spiegato Giuliano D’Andria, direttore del Centro Trasfusionale della ASL Taranto.

Il commissario straordinario Vito Gregorio Colacicco ha voluto ringraziare gli uomini e le donne dell’Aeronautica per la partecipazione: “La loro adesione rappresenta un gesto concreto di altruismo e vicinanza alla cittadinanza, un esempio da seguire. Donare è semplice e sicuro, fa bene a sé stessi e agli altri”.

Il comandante Del Buono ha sottolineato la dimensione etica dell’iniziativa: “La donazione è un atto di responsabilità e civiltà che ogni cittadino dovrebbe compiere. La missione dell’Aeronautica non è solo formare professionisti qualificati, ma anche trasmettere valori e principi che accompagneranno i militari nel loro percorso di vita e di carriera”.

La campagna ha confermato come la sinergia tra istituzioni civili e forze armate possa trasformarsi in azioni concrete di sostegno alla sanità e di vicinanza alla comunità, in un territorio che ha costante bisogno di donazioni per garantire la piena operatività delle strutture ospedaliere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori