Notizie
Cerca
Andria
10 Settembre 2025 - 16:15
ANDRIA - Un caso clinico complesso e ad altissimo rischio è stato affrontato con successo nei giorni scorsi all’ospedale Bonomo di Andria. Un 50enne di Barletta, portatore di defibrillatore impiantato, era stato ricoverato a causa di uno storm aritmico caratterizzato da episodi ricorrenti di tachicardia ventricolare sostenuta, resistente alla terapia farmacologica e associata a instabilità emodinamica.
Il paziente, giudicato in condizioni estremamente critiche, è stato preso in carico dall’Unità operativa complessa di Cardiologia UTIC diretta dal dottor Francesco Bartolomucci. Dopo una prima ablazione andata a buon fine, un nuovo storm aritmico ha reso necessario un ulteriore intervento: i medici hanno optato per il blocco del ganglio stellato con procedura ecoguidata, una tecnica che in Puglia viene eseguita solo in pochissimi centri.
A illustrare l’intervento è il dottor Domenico Gianfrancesco, responsabile del laboratorio di Elettrofisiologia e Cardiostimolazione, che ha condotto la procedura. “Il blocco del ganglio stellato – spiega – consiste nell’iniezione di un anestetico locale a lunga durata d’azione in corrispondenza del ganglio stellato sinistro. L’obiettivo è interrompere le fibre nervose simpatiche che innervano il cuore, riducendo così gli episodi aritmici. Questa metodica è indicata nei casi più gravi, quando i farmaci non sono più sufficienti. Nel nostro paziente siamo riusciti a interrompere lo storm aritmico, permettendo ora il proseguimento della terapia con un approccio chirurgico epicardico”.
Il paziente, attualmente ricoverato in un’altra struttura per completare il percorso terapeutico, è in buono stato di salute.
Soddisfazione è stata espressa dal dottor Bartolomucci, che ha sottolineato i risultati ottenuti dal reparto di Andria: “In circa 2 anni la nostra équipe ha eseguito oltre 200 ablazioni di aritmie destre e sinistre. Questo caso dimostra che siamo in grado di affrontare con successo anche le tachicardie ventricolari più resistenti, evitando ai pazienti viaggi fuori regione e confermando il livello di eccellenza raggiunto dall’Elettrofisiologia del Bonomo”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA