Cerca

Cerca

Bari

“Le Due Bari 2025” anima la città con musica, teatro e laboratori

Dal 10 al 12 settembre eventi in tutti i quartieri. Il programma culturale promosso dal Comune

BARI - Settembre porta con sé una nuova ondata di appuntamenti di “Le Due Bari 2025”, il programma culturale e sociale promosso dall’Assessorato comunale alle Culture che sta trasformando la città in un palcoscenico diffuso. Dagli spettacoli teatrali ai concerti, dalle performance di danza al cabaret, fino ai laboratori, l’iniziativa continua a offrire occasioni di incontro e creatività a residenti e visitatori.

Ogni evento è gratuito e pensato per pubblici diversi, con un’attenzione particolare all’accessibilità: interpreti LIS, ausili multimediali, cuffie antirumore, strumenti in Braille e sottotitoli rendono la rassegna aperta a tutti, rafforzando l’idea che la cultura sia un bene comune senza barriere.

Il calendario di questa settimana, da mercoledì 10 a venerdì 12 settembre, presenta un ventaglio di proposte che spaziano tra quartieri diversi, da Torre a Mare a Carbonara fino a Japigia, portando l’arte fin sotto casa.

“Le Due Bari 2025 conferma la sua capacità di intrecciare linguaggi artistici differenti – ha spiegato l’assessora alle Culture Paola Romano –. Il programma unisce musica, teatro, danza e attività per l’infanzia, parlando a comunità diverse e offrendo nuove occasioni di crescita collettiva. Dai concerti al teatro per bambini, dalle coreografie alle attività laboratoriali, la città vive la cultura come esperienza di inclusione e condivisione”.

Tra gli appuntamenti più attesi c’è il concerto dei Cafè Pop - Semi Acoustic Quartet per il Bari Guitar Fest, in programma mercoledì 10 settembre alle ore 20.30 nella parrocchia San Nicola di Torre a Mare. Alla stessa ora, all’Anfiteatro della Pace, spazio al concerto di Mr Motaba, parte del progetto Mast Groove Connection.

Venerdì 12 settembre sarà la volta dello spettacolo per ragazzi “Ladri di favole” alla Biblioteca Maurogiovanni di Carbonara alle ore 18, mentre al Teatro Kismet Opera alle ore 19 andrà in scena “La Dea del Cerchio” della compagnia La Luna nel Letto. In serata, alle ore 20.30, il Teatro Abeliano ospiterà la danza di “La Sagra della Primavera” firmata Equilibrio Dinamico.

Accanto agli spettacoli, non mancano i laboratori: “Suoni senza confini” di APS La Paroleria alla Mast Music Academy, i percorsi teatrali di Mamme Contatto, le attività radiofoniche di Spazio 13 e i progetti musicali e creativi organizzati in diverse sedi della città. Ogni giornata prevede iniziative mattutine e pomeridiane che coinvolgono bambini, famiglie e adulti.

Il programma completo, con tutti gli eventi aggiornati, è consultabile sul sito ufficiale www.leduebari.it e sui canali social del progetto.

Con questa edizione, “Le Due Bari 2025” continua a consolidare la sua vocazione: portare cultura, socialità e inclusione in ogni angolo della città, trasformando quartieri e spazi pubblici in luoghi di incontro e crescita collettiva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori