Notizie
Cerca
Barletta
06 Settembre 2025 - 15:15
BARLETTA - La Polizia di Stato ha condotto nei giorni scorsi una serie di interventi straordinari a Barletta, nell’ambito del dispositivo “ad alto impatto” predisposto dalla Questura di Barletta-Andria-Trani. L’obiettivo è quello di rafforzare la prevenzione dei reati legati allo spaccio di droga e al possesso illecito di armi, garantendo al tempo stesso un presidio costante nelle aree più sensibili della città.
Una prima operazione ha riguardato il contrasto all’immigrazione irregolare. Le verifiche si sono concentrate nell’ex distilleria abbandonata, segnalata come luogo di aggregazione di cittadini stranieri senza documenti. All’attività hanno preso parte personale della Questura, del Commissariato di Barletta, dell’Ufficio Immigrazione, del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Centrale” e militari della Guardia di Finanza. Complessivamente sono state identificate 8 persone, di cui 6 accompagnate in Questura per accertamenti. Al termine delle verifiche sono stati disposti 4 provvedimenti di espulsione e 2 inviti a presentarsi presso le Questure di L’Aquila e Bat per regolarizzare la propria posizione, previa verifica dei requisiti per il permesso di soggiorno.
Parallelamente, sempre a Barletta, è stata portata a termine un’altra operazione finalizzata a colpire spaccio di stupefacenti e detenzione illegale di armi. Con il coordinamento tra la Squadra Mobile, il Commissariato cittadino, il Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Centrale” e il supporto dell’elicottero del Reparto Volo di Bari, sono state eseguite numerose perquisizioni domiciliari. L’azione ha portato all’arresto di un uomo per detenzione di droga.
Nei prossimi giorni la città sarà interessata da un ulteriore rafforzamento della presenza delle pattuglie, con l’impiego costante delle Volanti in alcune delle aree più esposte, come già avvenuto nei mesi scorsi a Margherita di Savoia.
Tali attività si inseriscono in un più ampio piano di sicurezza predisposto dalla Questura BAT, che mira a garantire la tutela dei cittadini attraverso interventi mirati, coordinati e ripetuti su tutto il territorio provinciale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA