Cerca

Cerca

Bisceglie

DigithON 2025, 100 startup e tre giorni di sfide. Tra gli ospiti anche il presidente Cei card. Zuppi

Alle Vecchie Segherie Mastrototaro la maratona tecnologica festeggia i 10 anni: protagonisti Intelligenza Artificiale, ospiti di primo piano e la nascita della Fondazione

BISCEGLIE - Cento startup, cinque minuti per presentare un’idea, tre giorni di competizione serrata e un unico vincitore. Con questi numeri si prepara a ripartire DigithON 2025, la più grande maratona tecnologica italiana, in programma dall’11 al 13 settembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. Un’edizione speciale, che celebra dieci anni di sfide e di innovazione, ponendo l’Intelligenza Artificiale al centro del dibattito come motore della trasformazione globale.

L’appuntamento non sarà soltanto una competizione tra giovani inventori, ma segnerà anche la nascita della Fondazione DigithON, nuovo strumento per rendere la rassegna un distretto permanente dell’innovazione con l’ambizione di trasformare il Mezzogiorno in un hub strategico per il Sud Europa.

Sul palco, accanto all’ideatore e fondatore Francesco Boccia e alla presidente Letizia D’Amato, si alterneranno ospiti istituzionali e personalità del mondo dell’impresa, dei media e della cultura. Tra loro il presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana, il cardinale Matteo Maria Zuppi in collegamento, il presidente della SIAE Salvatore Nastasi, la direttrice di Rai Fiction Maria Pia Ammirati, i giornalisti Lucia Goracci e Corrado Formigli, il presidente di Unipol Assicurazioni Carlo Cimbri, oltre alla cantante Sarah Toscano e all’attore Nicolas Maupas.

Il via ufficiale è fissato per giovedì 11 settembre, dalle ore 10, con le prime presentazioni delle startup selezionate tra oltre 300 progetti arrivati da tutta Italia grazie alla call for ideas. Durante la giornata si terranno panel e momenti di confronto con esperti di innovazione e rappresentanti delle principali aziende. Alle 16 il presidente Nastasi dialogherà con Boccia su “AI e nuove sfide sul copyright”, mentre alle 17.30 sarà la volta di Tiziana Loporchio di Fincons Group con l’intervento “Ponti digitali: dove l’innovazione incontra il talento”. In serata, spazio al primo Beer&Code DigithON, il boot camp a cura di AuLab dedicato al ruolo dell’IA nei progetti tecnologici.

La seconda giornata, venerdì 12 settembre, si aprirà con il dialogo tra Boccia e il cardinale Zuppi su “Intelligenza Artificiale: restiamo umani”, riflessione sul rapporto tra etica e tecnologia. Seguirà il panel celebrativo “DigithON: 10 anni di idee” con i partner storici della maratona e, nel pomeriggio, il musicista e artista Alex Braga proporrà la contaminazione tra arte e AI. Spazio anche al Gruppo FS Italiane, che presenterà i progetti di innovazione del settore ferroviario, e al secondo Beer&Code firmato AuLab, dedicato alle applicazioni agentiche con CrewAI.

Sabato 13 settembre sarà il giorno decisivo. La mattinata vedrà i pitch finali e, dalle 10.30, un focus su “AI: Rivoluzione o Evoluzione?” con esperti di EY, Poste Italiane, Invitalia e Università della Calabria. Alle 12 toccherà a Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna con un panel sulle partnership pubblico-privato per l’adozione delle nuove tecnologie.

Alle 18.30 verranno consegnati i riconoscimenti delle aziende, con borse di studio e grant economici per un montepremi complessivo superiore a 50.000 euro. Dalle 19.30 Piazza Castello diventerà il cuore della serata finale con un ricco programma di dibattiti e testimonianze, fino alla proclamazione dei vincitori assoluti di DigithON 2025, decretati dal comitato scientifico e dal voto online. Il premio principale sarà un assegno da 10.000 euro, messo a disposizione da Confindustria Bari e BAT.

Come ogni anno, anche il voto social contribuirà a stabilire il successo delle startup in gara. Attraverso il portale ufficiale www.digithon.it sarà possibile sostenere i progetti preferiti, in un network che ormai conta più di 2.400 startup e rappresenta uno dei principali punti di riferimento per l’innovazione in Italia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori