Cerca
Castellaneta
21 Agosto 2025 - 10:50
CASTELLANETA - Una serata tra antiche dimore, piatti della tradizione e musica popolare ha segnato il ritorno di Masserie sotto le Stelle, l’iniziativa organizzata da Cia Agricoltori Italiani di Puglia – area Due Mari. Mercoledì 20 agosto oltre 400 partecipanti hanno preso parte al tour segreto che, per la sua 12ª edizione, ha scelto come tappe Masseria Belvedere a Mottola e Grotte di Sileno a Castellaneta.
La carovana di pullman, partita da Castellaneta e Castellaneta Marina, ha raggiunto per prima Masseria Belvedere, una struttura nata nel 1872 e recentemente restaurata, dove i visitatori hanno potuto immergersi tra alberi di gelso, pietra calcarea e antichi pozzi, ascoltando racconti storici e degustando un aperitivo a base di prodotti tipici.
Il percorso è proseguito nelle campagne di Castellaneta, con l’arrivo alle Grotte di Sileno, un complesso di 24 ettari collocato su un’area di grande valore archeologico, segnata nei secoli da presenze peucete, greche, romane, normanne e benedettine. Qui i partecipanti hanno esplorato le antiche cantine e gli ulivi millenari, prima di prendere parte a una lunga serata di festa.
Ad animare la notte sono stati i Terraross, storica formazione della Bassa Murgia guidata da Dominique Antonacci, che si è esibita su due rimorchi agricoli trasformati in palcoscenico. La loro performance è stata preceduta da uno spettacolo di magia curato dai Cripton Magic, mentre la cena finale ha portato in tavola un menu interamente realizzato con prodotti locali: antipasti, primi piatti, secondi, frutta di stagione e dolci, fino al ballo conclusivo con la tradizionale quadriglia in dialetto castellanetano.
Alla serata hanno preso parte rappresentanti istituzionali e numerosi ospiti. Per il Comune di Castellaneta erano presenti il presidente del consiglio comunale Maurizio Cristini, l’assessore al Commercio Marika Fumarola e il consigliere delegato all’Agricoltura Orazio Giandomenico. Per Cia Puglia, invece, hanno partecipato il vicepresidente regionale vicario Giannicola D’Amico e membri dell’esecutivo territoriale.
Non sono mancati giornalisti, troupe televisive e blogger provenienti anche da fuori regione, che hanno contribuito a dare risonanza all’evento.
L’iniziativa, patrocinata da Regione Puglia, Comune di Castellaneta e Camera di Commercio Brindisi-Taranto, ha visto la collaborazione dei gestori delle masserie coinvolte e il sostegno di aziende e partner storici come i Terraross, il gruppo Vivi, il Fiat 500 Club Italia di Cassano Murge, gli Amici di Giuaannedd e il Gal Valle d’Itria.
La Cia ha ringraziato pubblicamente sponsor, staff organizzativo e tutti coloro che hanno reso possibile la riuscita della manifestazione, già proiettata verso la prossima edizione.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA