Cerca
Conversano
13 Agosto 2025 - 07:15
CONVERSANO - Il cuore antico della città cambia volto grazie a un investimento di 2 milioni di euro finanziato nell’ambito del programma Pinqua (Piano nazionale per la qualità dell’abitare), sezione “Riqualificazione dei borghi storici”. Il progetto prevede quattro linee di intervento che spaziano dal recupero architettonico alla valorizzazione degli elementi identitari del centro.
Il piano comprende la riqualificazione di quattro archi storici. Per Porta Tarantina sarà restaurata la torre sovrastante, destinata a diventare un belvedere, e verrà sostituito l’attuale marciapiede in mattoni di cemento di via Tarantini con nuova basolatura in pietra. Interventi anche sul portale di via Tarsia, dove si trovano immobili comunali e alloggi di edilizia residenziale pubblica, e sull’arco di via Carelli. Nei pressi di piazza Moro sarà rifatta la basolatura dell’arco, creando un collegamento diretto con la piazza.
Il progetto prevede inoltre il restauro delle fontane storiche dell’Acquedotto pugliese presenti nel centro: quelle di via Porta Antica, piazza Carmine e Porta Tarantina. Sul fronte della toponomastica, si completerà la segnaletica stradale, informativa e turistica, distinguendo le tre “anime” del centro storico: Centro antico, Casalvecchio e Casalnuovo. Le nuove targhe, in pietra di Trani dello spessore di 3 centimetri e dimensioni 50x30, saranno realizzate artigianalmente per uniformarsi a quelle già presenti e includeranno anche le denominazioni storiche delle vie.
Il quarto intervento riguarda il recupero dell’immobile di Vico III Schiavelli, confiscato alla criminalità organizzata e oggi parte del patrimonio comunale. L’edificio sarà riqualificato e reso fruibile per nuove funzioni sociali o culturali.
I lavori, interamente finanziati dall’Unione europea, inizieranno a breve e dovranno concludersi entro 12 mesi. “Con questo pacchetto di interventi – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Lovascio – vogliamo rendere il centro storico ancora più accogliente, valorizzando al contempo le fontane dell’Acquedotto, simboli della nostra città”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA