Cerca

Cerca

Bari

Controlli serrati sulle spiagge: maxi operazione per la sicurezza. Le foto

Polizia Locale e Guardia Costiera in campo per prevenire abusi e comportamenti scorretti lungo il litorale. L’assessora Palone: “Sanzioni fino a 1.000 euro e sequestro delle attrezzature per chi non rispetta le regole”.

BARI - Controlli a tappeto e azioni di sensibilizzazione sulle spiagge cittadine. Da ieri mattina, e per tutta la giornata di oggi, Polizia Locale e Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Bari hanno pattugliato il litorale per richiamare bagnanti e frequentatori al rispetto dell’Ordinanza Balneare regionale 2025, che regola l’uso del demanio marittimo e le condizioni di sicurezza in spiaggia.

Gli interventi si sono concentrati sul litorale nord, tra Palese e Santo Spirito, e sul waterfront di San Girolamo, con agenti impegnati sia al mattino sia nelle ore serali. L’operazione, ha spiegato l’assessora alla Vivibilità urbana e Protezione civile Carla Palone, proseguirà anche nei prossimi giorni, in vista del weekend di Ferragosto, quando le spiagge libere saranno prese d’assalto.

Vogliamo prevenire comportamenti scorretti e illeciti – ha sottolineato Palone – per consentire a tutti di trascorrere un agosto sereno. In questi giorni abbiamo incontrato centinaia di bagnanti, ricordando che chi allestisce tendopoli o occupa abusivamente il litorale rischia sanzioni fino a 1.000 euro e il sequestro delle attrezzature”.

L’ordinanza regionale stabilisce una lunga serie di divieti per preservare sicurezza e decoro: vietato campeggiare, pernottare, accendere fuochi, lasciare rifiuti o attrezzature dopo il tramonto, occupare la fascia di 5 metri dalla battigia, tenere musica ad alto volume negli orari di quiete, organizzare eventi senza autorizzazione o svolgere attività commerciali abusive. È inoltre proibito danneggiare dune e habitat naturali, lasciare natanti fuori dagli spazi previsti o svolgere giochi pericolosi in acqua e a terra.

La campagna di sensibilizzazione proseguirà fino a fine estate, con controlli mirati e presenza costante delle forze dell’ordine sulle spiagge più frequentate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori