Cerca
Barletta
11 Agosto 2025 - 14:59
BARLETTA - All’alba del giorno successivo alla Notte di San Lorenzo, le spiagge di Levante e Ponente a Barletta si sono presentate come un campo di battaglia: bottiglie vuote, plastica, cartacce e perfino carrelli della spesa abbandonati sulla sabbia. A completare il quadro, pali segnaletici divelti e rifiuti sparsi ovunque, segni evidenti di una notte trasformata in un atto di inciviltà collettiva.
Il sindaco Cosimo Cannito ha espresso profonda amarezza per quella che ha definito “l’ennesima dimostrazione di totale mancanza di rispetto verso i luoghi pubblici, il decoro e la città”. Parole dure contro comportamenti che, secondo il primo cittadino, “offendono la comunità e calpestano le regole di convivenza”. Cannito ha invitato i responsabili a riflettere sull’oltraggio compiuto, ricordando che “una spiaggia libera trasformata in discarica degrada anche chi compie il gesto” e che “non basta la giovane età per giustificare simili condotte”.
Alle sue parole si sono unite quelle di Alessia De Finis, presidente del CdA di Bar.S.A., che ha definito la scena “uno spettacolo indecoroso che ha offuscato la magia delle stelle”. L’azienda, in sinergia con la Polizia Locale e la Capitaneria di Porto – già impegnate in attività di prevenzione incendi – è intervenuta all’alba con due squadre di operatori, costrette a prolungare il turno per rimuovere l’enorme quantità di rifiuti.
Il bilancio dell’intervento parla chiaro: oltre 600 chili di legname destinato a falò abusivi recuperati e 13 carrelli della spesa restituiti ai legittimi proprietari. La presidente De Finis ha ringraziato gli addetti per il lavoro svolto “con dedizione e senso di responsabilità” e ha ribadito che “il rispetto degli spazi pubblici è un dovere di tutti”.
Cannito ha infine richiamato i cittadini a una maggiore consapevolezza, sottolineando che la normalità restituita alle spiagge non deve far dimenticare “l’ennesima barbarie inflitta alla città” e che episodi simili rappresentano un’occasione persa per dimostrare rispetto e civiltà.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA