Cerca
Taranto
11 Agosto 2025 - 14:41
TARANTO - Per la piccola ma graziosa contrada di San Donato, nel territorio di Talsano-Taranto, sulla via di Faggiano, la festa patronale in onore dell’omonimo santo vescovo, svoltasi domenica 10 agosto, ha costituito una sorta di ritorno alle origini. La santa messa solenne, che nella serata ha preceduto la processione, è stata infatti celebrata nella corte di Casal Pineto, struttura oggi adibita a bed & breakfast, che un tempo ospitava nel periodo estivo mons. Giuseppe Ricciardi, tarantino di nascita (9 luglio 1839) e vescovo di Nardò dal 1888.
Mons. Ricciardi era molto legato alla località talsanese, tanto da voler edificare a proprie spese, agli inizi del ’900, l’attuale chiesa dedicata a San Giuseppe e che, dopo la sua morte (15 giugno 1908), fu donata dai nipoti alla diocesi. Fu l’allora arcivescovo di Taranto mons. Ferdinando Bernardi ad erigerla a parrocchia nell’ottobre 1949, affidandola alle cure di don Francesco Mastrovito il 6 luglio 1951. Per lungo tempo la chiesetta di San Donato fu rinomata per l’alto numero di matrimoni, soprattutto tra le famiglie della borghesia tarantina, celebrati tutto l’anno. Oggi il dato è drasticamente calato, così come il numero dei residenti, sceso dai 1.800 degli anni Cinquanta-Sessanta agli attuali poco meno di 100. Immutata invece l’accoglienza della comunità e dei parroci che vi si sono succeduti, oggi rappresentati da don Riccardo Milanese.
La festa di quest’anno ha visto una più stretta collaborazione con la parrocchia talsanese della Madonna del Rosario, guidata da don Armando Imperato, e con le confraternite del Carmine e del Rosario. Grazie alla loro disponibilità, e a quella dei titolari della struttura ricettiva, è stato possibile allestire il cortile per la messa, a cui hanno preso parte numerosi fedeli, rappresentanti del comitato feste patronali, delegazioni dei quattro rioni di Torricella con i propri gonfaloni e le ambasciatrici della rete delle città marciane, Grazia Pignatelli, e di quella legata alla devozione a Santa Domenica, Cotrina Orlando, giunta da Tropea.
Al termine della celebrazione, dopo l’annuncio della nascita del comitato “Borgo San Donato” per il rilancio della contrada, don Riccardo Milanese ha donato ai titolari del bed & breakfast un ritratto di mons. Ricciardi, destinato a essere collocato nel salone del casale in ricordo del fondatore. La serata è proseguita con la processione, accompagnata dal complesso bandistico talsanese SS. Addolorata diretto dal maestro Vito Bucci, e si è conclusa con l’esibizione della tribute band degli 883 e lo spettacolo di fuochi pirotecnici.
La splendida fotogallery è a cura di Carmine La Fratta che si ringrazia.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA