Cerca

Cerca

Taranto

Ubriaco al volante per le vie del centro: auto non assicurata distrugge sei veicoli. Le foto

Un 36enne semina il panico tra via Romagna e via Lucania: distrugge anche la sua auto, scende con una bottiglia in mano e abbatte una motocicletta. Bloccato dalla Polizia Locale e portato in ospedale

TARANTO - Poteva finire molto peggio. Ma alla fine il bilancio parla di danni ingenti alle auto coinvolte e di una persona fermata, un uomo di 36 anni che sembrava completamente ubriaco e che ora sarà sottoposto agli accertamenti clinici per stabilire se sia proprio così.

E' accaduto nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 7 agosto, quando l'uomo alla guida di una Volkswagen Touareg ha scatenato il caos in diverse strade della città, danneggiando numerosi veicoli e concludendo la sua corsa a piedi in evidente stato confusionale.

La vicenda ha avuto inizio su via Romagna, dove il SUV ha tamponato un Fiat Talento e una Fiat 500L, per poi procedere contromano, colpendo anche una Mercedes. Nonostante i danni visibili e la ruota anteriore compromessa, il conducente ha proseguito la marcia lungo viale Liguria e via Emilia, dove ha centrato una Ford Focus e un’Opel Corsa.

La folle corsa si è interrotta soltanto in via Lucania, quando il cerchione anteriore destro si è completamente distrutto, rendendo impossibile proseguire. A quel punto l’uomo, in forte stato di agitazione, è sceso dal veicolo con una bottiglia in mano, ha percorso un tratto a piedi e, una volta raggiunta una motocicletta parcheggiata, l’ha sollevata e scaraventata a terra, finendo rovinosamente a terra anche lui.

A bloccarlo sono stati tre agenti della Polizia Locale, che con non poca fatica sono riusciti a immobilizzarlo e ad accompagnarlo al Pronto Soccorso del Santissima Annunziata, dove è stato sottoposto agli accertamenti medici. Sul luogo dell’accaduto è intervenuta anche la sezione infortunistica della Polizia Locale, che ha avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica.

All’interno dell’auto è stato rinvenuto un telefono cellulare, che ha consentito alle forze dell’ordine di risalire al domicilio dell’uomo, ora al centro degli approfondimenti investigativi. Sa una indiscrezione sembra che l'auto non fosse assicurata, una pessima notizia per i proprietari delle automobili danneggiate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori