Cerca
Francavilla Fontana
07 Agosto 2025 - 08:07
FRANCAVILLA FONTANA - Francavilla Fontana accelera sul fronte delle opere pubbliche, con tre cantieri attivi tra i quartieri Peschiera e Madonna delle Grazie. Si tratta della realizzazione di un nuovo parco pubblico e di due ampie aree parcheggio, progettate per migliorare la qualità urbana e rispondere alle esigenze di residenti e servizi.
I lavori sono in corso da alcuni mesi e, secondo quanto riferito dal sindaco Antonello Denuzzo, il cronoprogramma sta rispettando le tempistiche stabilite. “Abbiamo attivato tre interventi in zone centrali per la vita della città: un parcheggio in via Madonna delle Grazie, uno in via Germania e il parco nell’area dell’ex Giardino Rubino in via Foscolo. I lavori stanno proseguendo con intensità anche nel mese di agosto”, ha dichiarato il primo cittadino.
L’intervento più imponente è quello lungo viale Madonna delle Grazie, dove sta prendendo forma una grande area di sosta da 472 posti auto e 96 per motocicli. Il progetto, finanziato con fondi del Governo nazionale nell’ambito degli interventi per i Giochi del Mediterraneo, è gestito dalla struttura commissariale presieduta da Massimo Ferrarese. L’infrastruttura sarà al servizio dello stadio comunale, dell’ospedale, del mercato del quartiere Peschiera e dell’intero centro cittadino, contribuendo a decongestionare il traffico e facilitare l’accesso ai principali poli urbani.
In fase conclusiva è invece il cantiere per la riqualificazione dell’ex Giardino Rubino, trasformato in un parco inclusivo e accessibile, con ingressi da via Foscolo e via Falcone e Borsellino. L’intervento, finanziato con 100 mila euro di fondi comunali, ha permesso di recuperare un’area degradata, che ospiterà percorsi pedonali, aree relax e studio, casette per picnic, illuminazione pubblica, panchine e cestini.
Il terzo cantiere, in zona via Germania, riguarda la realizzazione del parcheggio per la futura area mercatale, che secondo il Piano Urbanistico Generale sorgerà nel comparto noto come Giardino delle Delizie. Il primo lotto di lavori, dal valore di 1,1 milioni di euro, è finanziato interamente con risorse comunali e prevede 130 posti auto, marciapiedi e impianto di illuminazione. L’obiettivo è dare vita a una nuova area multifunzionale, pensata per accogliere fiere, mercati, manifestazioni pubbliche e attività sportive, dotata anche di spazi verdi, servizi igienici e videosorveglianza.
A sottolineare l’impegno dell’amministrazione è stata anche l’assessora ai Lavori Pubblici Annalisa Toma, che ha tracciato un bilancio dei cantieri avviati. “In questi anni abbiamo lavorato con costanza per avviare e concludere numerosi interventi pubblici. I tre cantieri attivi in questa parte della città rappresentano bene il nostro approccio: attenzione al territorio, pianificazione e volontà di offrire servizi concreti ai cittadini”, ha spiegato. “L’obiettivo è chiudere i lavori in tempi rapidi, restituendo alla comunità spazi moderni, funzionali e in grado di migliorare la qualità della vita urbana”.
Il completamento delle opere è previsto nei prossimi mesi, con l’ambizione di trasformare i quartieri interessati in nuovi poli di aggregazione e vivibilità, all’interno di una visione urbana orientata alla sostenibilità e alla rigenerazione.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA