Cerca

Cerca

Andria

Ospedali più accoglienti grazie ai volontari Anps: firmata la convenzione tra Asl Bt e Protezione Civile. Le foto

Presentato in Questura l’accordo che coinvolge l’Associazione Nazionale Polizia di Stato – Trani nei presìdi di Barletta, Bisceglie e Andria: volontari in prima linea per orientare e assistere l’utenza

ANDRIA - Un nuovo servizio di accoglienza e orientamento per i cittadini negli ospedali della provincia di Barletta-Andria-Trani prenderà il via grazie all’accordo siglato tra l’ASL BAT e il Gruppo di Volontariato e Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato – Trani. La convenzione è stata ufficialmente presentata mercoledì 6 agosto 2025, nel corso di una conferenza stampa ospitata nella sede della Questura di Barletta-Andria-Trani.

L’iniziativa prevede la presenza dei volontari dell’ANPS presso i presìdi ospedalieri "Dimiccoli" di Barletta, "Vittorio Emanuele" di Bisceglie e "Bonomo" di Andria, dove svolgeranno attività di accoglienza, informazione e supporto ai pazienti, con particolare attenzione alle persone più fragili. I volontari saranno riconoscibili grazie all’uniforme prevista dallo Statuto dell’associazione e opereranno all’interno dei reparti e degli ambulatori secondo un calendario settimanale ben definito.

Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì, escluse le giornate festive e prefestive. Negli ospedali di Barletta e Bisceglie il supporto sarà garantito dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 19:00, mentre presso il presidio di Andria i volontari saranno presenti dalle 14:00 alle 19:00.

A illustrare i dettagli dell’accordo sono stati il Questore della BAT Alfredo Fabbrocini, la direttrice generale dell’ASL BAT Tiziana Dimatteo e il responsabile dell’ANPS Trani Alberto Tella, i quali hanno sottolineato il valore sociale dell’iniziativa, nata con l’obiettivo di rendere più accessibili i servizi sanitari e migliorare il rapporto tra strutture ospedaliere e cittadini.

La collaborazione rappresenta un esempio concreto di sinergia tra sanità pubblica e volontariato organizzato, con il coinvolgimento attivo di chi ogni giorno promuove valori di legalità, solidarietà e vicinanza alla comunità.

L’Associazione Nazionale Polizia di Stato ha rinnovato l’invito a tutti i cittadini che desiderano contribuire al benessere collettivo, ricordando che il volontariato rappresenta un pilastro essenziale di partecipazione civica, soprattutto in contesti delicati come quello dell’assistenza sanitaria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori