Cerca

Cerca

L'evento

Taranto Beer Fest 2025, quattro giorni di musica, spettacoli e 50 tipi di birra. Le foto

Via Mascherpa diventa la capitale della birra di qualità, con ingresso gratuito, cabaret, concerti, street food e un programma ricco anche per i più piccoli

TARANTO - Quattro serate di musica, spettacoli, cabaret, buon cibo e soprattutto birra di qualità. Torna dal 7 al 10 agosto il Taranto Beer Fest, la più importante manifestazione di settore del territorio, giunta alla sua terza edizione e per la prima volta a ingresso completamente gratuito.

Ideato dall’imprenditore Filiberto Fiorino e organizzato da Athena Aps in collaborazione con Fiorino Srl e Buy&Go drinks food and more di San Giorgio Jonico, l’evento si svolgerà nella nuova location di via Mascherpa, in un’area recintata di fronte al PalaMazzola messa a disposizione dal Comune di Taranto. Un trasferimento che segna la volontà di rendere l’iniziativa più accessibile e di valorizzare spazi urbani fino a oggi poco utilizzati.

L’annuncio è arrivato durante la conferenza stampa a Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Piero Bitetti, dell’assessore alle Attività produttive Francesco Cosa, del presidente della Camera di Commercio Brindisi-Taranto Enzo Cesareo e dei partner dell’evento.

“Un festival per tutta la città”
La presidente di Athena Aps Paola Greco ha sottolineato che l’edizione 2025 è stata pensata “per consentire a tutti di partecipare, senza biglietto né obbligo di consumazione. Famiglie, giovani e turisti potranno assistere gratuitamente agli spettacoli di cabaret, ai concerti, ai DJ set e godere delle aree dedicate ai bambini”.

Il sindaco Piero Bitetti ha evidenziato che via Mascherpa diventa così “un nuovo contenitore per eventi, utile a decongestionare il centro e portare manifestazioni di rilievo in tutti i quartieri”. L’assessore Cosa ha parlato di un intervento di recupero urbano per ridare vita a un’area abbandonata, grazie a una sinergia pubblico-privato che ha reso possibile la pulizia e l’allestimento degli spazi.

Il presidente della Camera di Commercio Cesareo ha ribadito l’importanza di iniziative che “aiutano la città a riappropriarsi dei propri spazi e favoriscono l’incontro tra imprese e istituzioni”.

Mobilità e parcheggi gratuiti
Per agevolare l’afflusso, Kyma Mobilità metterà a disposizione un servizio navetta gratuito dal parcheggio del Centro Commerciale Porte dello Jonio (2.200 posti auto), che ha prolungato l’orario di apertura per l’occasione. Il parcheggio adiacente al PalaMazzola sarà riservato, sempre gratuitamente, a persone con disabilità, donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni.

Spettacoli e intrattenimento
Il palco del Taranto Beer Fest ospiterà ogni sera artisti di primo piano.

  • Giovedì 7 agosto: concerto della Tra Palco e Realtà – Ligabue Cover Band e dei Vasconnessi, tribute band tarantina dedicata a Vasco Rossi.

  • Venerdì 8 agosto: cabaret di Santino Caravella, concerto dei Terraròss e DJ set di Battieu & Marianna Voice.

  • Sabato 9 agosto: cabaret di Gianluca Impastato e concerto di Francesco Cosa.

  • Domenica 10 agosto: cabaret di Ciro Giustiniani, concerto di Patrizia Conte – vincitrice di The Voice Senior 2025 – e DJ set di Paola Cantoro Musicanimations & Marcello DJ.

La conduzione delle serate sarà affidata a Claudia Del Popolo e il coordinamento organizzativo a Vincenzo Palazzo.

Area bimbi e attrazioni
Ampio spazio sarà riservato ai più piccoli, con laboratori creativi, truccabimbi, cantastorie, mascotte Disney, artisti di strada, farfalle luminose e bolle di sapone giganti. Previsti anche mercatini dell’artigianato e stand tematici per il pubblico adulto.

Street food e birra protagonista
L’area food offrirà circa 1.000 posti a sedere e un’ampia scelta di piatti: braceria, panini gourmet, friggitoria, prodotti da forno, focacce e gastronomia di mare. Ma la regina della manifestazione sarà la birra, con 50 tipologie alla spina, italiane e internazionali, comprese varianti gluten free e analcoliche.

Gli acquisti agli stand beverage saranno effettuabili tramite token da 1 euro, disponibili alle casse interne anche con pagamento elettronico, mentre per il food si potrà usare anche il contante.

La selezione birre è curata da Ivan Granieri, beer sommelier diplomato alla Doemens Academy in Germania e iscritto al The Institute Masters of Beer, che ha arricchito l’offerta con molte novità rispetto alle edizioni precedenti.

Inclusione sociale
Tra le iniziative speciali, il progetto Mister Sorriso porterà i “Volontari della Gioia” e i ragazzi di Mister Aut a interagire con il pubblico attraverso attività ludiche e inclusive, per garantire la partecipazione di tutti a un evento pensato come festa della comunità.

Il Taranto Beer Fest 2025 si conferma così non solo un grande appuntamento per gli amanti della birra e della buona musica, ma anche un momento di aggregazione cittadina, di valorizzazione degli spazi urbani e di apertura verso una fruizione culturale e sociale più ampia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • antonio

    04 Agosto 2025 - 15:14

    ma vedi un po'....... fanno festa ma ancora non si sa se l ilva e i suoi operai, con le loro famiglie, saranno dismessi. Grandioso !!

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori