Cerca

Cerca

Taranto

“Topi, sporcizia e degrado: viale Liguria è diventata invivibile”. Le foto

La denuncia di un residente: “Nessuna pulizia costante, disinfestazioni assenti e negozianti costretti a fare il lavoro del Comune”

TARANTO - Un grido di allarme che arriva dal cuore della città, quello di un residente di viale Liguria, considerata la zona del “secondo centro” di Taranto. Una lettera aperta indirizzata alla stampa, nella convinzione che sia “più facile essere ascoltati dai giornali che dal Comune”.

Il cittadino denuncia una situazione di degrado e sporcizia ormai cronica, con immondizia abbandonata, topi e scarafaggi che si aggirano liberamente e un’assenza pressoché totale di interventi di pulizia e disinfestazione. «È una vergogna – scrive – che nessuno si occupi dell’igiene della città. I negozianti, esasperati, sono costretti a fare il lavoro che spetterebbe alle autorità competenti, pagate con i nostri soldi».

La richiesta è chiara: disinfestazioni costanti, soprattutto d’estate, quando le temperature torride rendono la situazione ancora più insopportabile. «Non possiamo passeggiare con i nostri figli, né portare fuori i nostri animali domestici – prosegue la lettera –. Ogni anno che passa, la situazione peggiora».

Il residente lamenta anche la mancanza di spazi verdi e zone d’ombra, sottolineando come l’idea di piantare alberi sembri “troppo intelligente” per l’attuale amministrazione. «L’estate ci impedisce persino di uscire per le attività quotidiane. E intanto il degrado avanza».

L’appello finale è un invito a un intervento immediato da parte delle istituzioni, “non con telefonate a numeri inesistenti o promesse a vuoto, ma con azioni concrete”, per restituire decoro e vivibilità a una delle aree più frequentate della città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori