Cerca

Cerca

Il fatto

Alta Velocità Napoli–Bari, nuovo passo avanti: completata la Galleria Ponte. Le foto

Con l’abbattimento dell’ultimo diaframma si arriva all’80% degli scavi delle gallerie naturali previste. Inaugurata anche un’opera strategica per la viabilità

BARI - Proseguono senza sosta i lavori per la realizzazione della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli–Bari, uno dei progetti ferroviari più rilevanti del Mezzogiorno. Nel lotto Telese–Vitulano è stato completato lo scavo, con metodo tradizionale, della galleria naturale Ponte, lunga circa 330 metri. L’abbattimento dell’ultimo diaframma segna un passaggio cruciale, che segue le recenti perforazioni delle gallerie Reventa e Limata, e porta al completamento di circa l’80% delle attività di scavo delle gallerie naturali previste dal progetto.

Nel medesimo lotto è stato inoltre aperto al traffico e consegnato alla Provincia di Benevento il nuovo cavalcaferrovia sulla Strada Provinciale 106, nel territorio comunale di Ponte. L’infrastruttura, lunga complessivamente 170 metri e articolata in 6 campate di circa 13 metri ciascuna, elimina un passaggio a livello della storica linea Caserta–Foggia e rappresenta un tassello fondamentale per il raddoppio ferroviario, assicurando la continuità della viabilità provinciale.

I lavori del lotto Telese–Vitulano sono stati affidati da Rete Ferroviaria Italiana, sotto la direzione di Italferr – entrambe società del Gruppo FS Italiane – al Consorzio Telese Scarl, formato da Ghella, Itinera, Salcef e Coget Impianti. L’investimento complessivo per questa tratta ammonta a circa 506 milioni di euro.

Nel suo complesso, la futura linea AV Napoli–Bari si estenderà per 145 chilometri di nuova ferrovia, comprendendo 15 gallerie e 25 viadotti e servendo 20 tra stazioni e fermate lungo il tracciato. L’opera rientra nel Corridoio ferroviario europeo TEN-T Scandinavia–Mediterraneo ed è finanziata anche con fondi PNRR, con l’obiettivo di migliorare drasticamente i collegamenti ferroviari tra Tirreno e Adriatico, accorciando i tempi di percorrenza e potenziando la mobilità sostenibile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori