Cerca

Cerca

Corigliano d'Otranto

Tre giorni di birra e musica nel Castello Volante. Il programma

L’antica fortezza diventa un grande villaggio del gusto tra degustazioni, street food e concerti

CORIGLIANO D’OTRANTO - Tre giornate di festa, 80 birre e 60 spine allestite in ogni angolo di un castello secolare. È la ricetta della quinta edizione di “Birre al Castello”, in programma da sabato 16 a lunedì 18 agosto nel suggestivo scenario del Castello Volante. L’evento, ideato dal Bluebeat Pub di Lecce e organizzato in collaborazione con CoolClub, gode del patrocinio del Comune di Corigliano d’Otranto e promette un’esperienza immersiva tra sapori, cultura brassicola e buona musica. L’ingresso è previsto dalle 19, con biglietto a 5 euro comprensivo di sacca e bicchiere serigrafato; accesso gratuito per i minori di 18 anni.

Nei banconi distribuiti tra fossato e terrazze si alterneranno nove birrifici italiani provenienti da ogni angolo della penisola: dal parmense Bastian Contrario alla pugliese Birranova di Triggianello, passando per il Birrificio del Vulture di Potenza, Cantaloop di Cantalupo del Sannio, Delta Esse di Andria, Humus di Ancarano, Resaka Brewing Tribe di Roma, Sbam! – Social Brewery Alta Murgia di Poggiorsini e Schigibier di Burago di Molgora. Non mancherà uno stand dedicato alle birre statunitensi curato da CDP Import, con una selezione di sette microbirrifici d’oltreoceano.

Il Fossato ospiterà un’area food ancora più ampia, con piatti della tradizione proposti da Matteo Taurino e Strit Sud, hamburger e pulled pork firmati Il Carrettino, il caratteristico caciocavallo impiccato di ’900 Street Food e le pucce salentine preparate da La Puccia. L’atmosfera sarà animata dalle note di Ciky e della sua band, che riproporranno brani cult dagli anni ’60 agli anni ’90.

Per i visitatori ci sarà anche la possibilità di partecipare a visite guidate alla fortezza, curate dall’associazione “Sulle vie della birra” e dall’Infopoint, abbinate a degustazioni e incontri con i birrai (sabato e domenica alle 20). Presso “Nuvole”, il bistrot del Castello, sarà possibile concedersi un aperitivo o assaggiare piatti gourmet sorseggiando cocktail ideati da Michele Contini. Domenica, l’appuntamento speciale sarà con “A cena con il birraio”, serata ideata da Luigi “Schigi” D’Amelio per valorizzare la Schigibier attraverso un menu creato dallo chef Lorenzo Bianco.

Non mancheranno spettacoli per famiglie, con Malafè domenica alle 20.30 e Mister Distratto lunedì alle 20. La musica accompagnerà ogni serata in due momenti distinti: dalle 19 sul terrazzo di Nuvole per un ascolto rilassato e dalle 21.30 nell’ammezzato per scatenarsi con dj set e concerti. Sabato saranno protagonisti i vinili di Donato Zarrilli e Goffredo Santovito, domenica i ritmi funky e soul di Pantu seguiti dal live degli Insintesi con ospiti Myss Mykela e Papet J dei Massilia Sound System. Lunedì il gran finale sarà affidato a Saimon, dj torinese noto per i suoi set ricchi di contaminazioni sonore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori