Cerca

Cerca

Martina Franca

Otto cani legati e senza acqua: sequestro e denuncia. Le foto

Grave caso di maltrattamento scoperto dalle guardie zoofile Endas di Taranto. Gli animali erano in condizioni critiche, legati con catene corte e senza microchip né vaccini. Intervento congiunto di Polizia Locale e Asl

MARTINA FRANCA - Controlli urgenti e un intervento congiunto delle autorità hanno portato, nella giornata di sabato 26 luglio 2025, al sequestro di 8 cani a Martina Franca, in seguito a una segnalazione per maltrattamento. Sul posto sono giunte le guardie zoofile Endas di Taranto, che hanno trovato una situazione drammatica e ben più grave di quanto previsto.

Cinque degli animali erano legati con catene lunghe tra 1 metro e 1,5 metri, senza acqua a disposizione e alloggiati sotto coperture fatiscenti. Le condizioni igienico-sanitarie erano pessime e tutti i cani risultavano privi di microchip e vaccinazioni obbligatorie.

Vista la gravità dello scenario, è stato immediatamente richiesto l’intervento della Polizia Locale di Martina Franca, che ha inviato 3 pattuglie e 6 agenti, accompagnati da un veterinario della ASL, per supportare le operazioni di accertamento. Al termine del sopralluogo, in accordo tra guardie zoofile, forze dell’ordine e personale sanitario, è stato deciso il sequestro degli animali e la denuncia del detentore ai sensi dell’articolo 544 ter del Codice Penale, che punisce il maltrattamento degli animali.

Da ulteriori verifiche, è emerso che i cani vivevano in un ambiente di totale degrado, legati e trascurati in maniera sistematica. Il responsabile è stato segnalato anche per la mancata registrazione e profilassi sanitaria degli animali, obbligatoria per legge.

In una nota diffusa successivamente, il responsabile provinciale delle guardie zoofile ENDAS di Taranto ha precisato che la persona denunciata si troverebbe in un momento di forte stress psicofisico legato a gravi problemi di salute, circostanza che non ha comunque evitato l’avvio delle procedure sanzionatorie previste dalla legge.

Nel ringraziare il Commissario Vito Russo e tutto il personale della Polizia Locale per la tempestività e la professionalità dimostrata, le guardie zoofile hanno sottolineato come la collaborazione tra enti e istituzioni sia uno strumento fondamentale per garantire la tutela del benessere animale, anche in situazioni estremamente delicate come quella affrontata a Martina Franca.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori