Cerca
Cisternino
27 Luglio 2025 - 06:58
CISTERNINO - Sarà Nada a chiudere l’edizione 2025 del Festival Internazionale Bande Musicali “Valle d’Itria”, con un concerto attesissimo in programma questa sera, domenica 27 luglio, alle ore 22.00 in piazza Garibaldi. L’artista toscana prenderà il posto di Antonella Ruggiero, inizialmente annunciata come protagonista del gran finale ma costretta a rinunciare per problemi di salute.
La presenza di Nada Malanima, tra le voci più iconiche e sperimentali della musica italiana, rappresenta una chiusura in grande stile per il festival, giunto alla 27ª edizione. Sul palco con la sua band, l’artista proporrà un viaggio musicale che attraversa i brani più amati del suo repertorio, con uno spazio dedicato anche al nuovo album intitolato “Nitrito”, uscito di recente.
Nel frattempo, il centro storico di Cisternino, insignito del titolo di “Borgo più bello d’Italia”, si trasformerà in un palcoscenico diffuso. A partire dalle 21.00, infatti, le bande musicali ospiti del Festival animeranno i vicoli con un concerto itinerante, in un intreccio di suoni e atmosfere capaci di coinvolgere residenti e visitatori.
Nada, che ha iniziato giovanissima la sua carriera nel mondo della musica, ha saputo negli anni rinnovarsi continuamente, muovendosi con libertà tra pop, canzone d’autore, rock e sperimentazione. Parallelamente ha coltivato la passione per la scrittura, firmando romanzi e autobiografie. Tra i suoi titoli più noti, “Il mio cuore umano”, da cui è stato tratto il film “La bambina che non voleva cantare”, e il recente “Come la neve di un giorno. Una visione”.
Numerosi i successi che hanno segnato la sua carriera: da “Amore Disperato” a “Guardami negli occhi”, fino a “Senza un perché”, brano riscoperto dal grande pubblico grazie alla serie “The Young Pope” diretta da Paolo Sorrentino, che lo ha trasformato in una hit internazionale.
Il Festival “Valle d’Itria” è realizzato dall’Associazione Musicale “Città di Cisternino”, in sinergia con il Comune di Cisternino, il sostegno di Intesa Sanpaolo come main sponsor e il patrocinio della Regione Puglia.
Con il concerto di Nada, la rassegna si congeda nel segno della musica d’autore, dell’emozione e della partecipazione collettiva, rinnovando un legame forte tra Cisternino e le migliori espressioni della tradizione e della contemporaneità musicale.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA