Notizie
Cerca
Regione Puglia
16 Luglio 2025 - 15:23
BARI - È ufficialmente partita la fase attuativa dei progetti finanziati con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e il Piano Operativo Complementare 2021-2027, che porteranno 350 milioni di euro in Puglia per rivoluzionare il sistema dell’istruzione e del diritto allo studio.
Questa mattina sono stati sottoscritti i primi disciplinari che danno avvio a una serie di interventi di portata straordinaria: saranno realizzate 13 nuove residenze universitarie per un totale di 1.332 posti alloggio, 4 interventi per il potenziamento degli edifici scolastici e 5 azioni sulle infrastrutture destinate alla didattica e alla ricerca universitaria.
Gli investimenti non si limitano alle strutture. Le risorse saranno utilizzate anche per aumentare le borse di studio agli studenti meritevoli e in difficoltà economica, per potenziare i servizi educativi per l’infanzia fino a 6 anni, sostenere le famiglie nei costi legati alla scuola e acquistare scuolabus elettrici, contribuendo così anche alla transizione ecologica del sistema educativo.
Alla cerimonia della firma erano presenti l’assessore regionale al Diritto allo Studio Sebastiano Leo, il capo di Gabinetto Giuseppe Catalano e i rappresentanti degli enti beneficiari dei finanziamenti.
Tra le strutture interessate dal maxi intervento per l’housing studentesco figurano:
L’ex Distretto Militare di Foggia
L’Hotel Campus e il Plesso Regionale di Bari
L’ex Ospedale Militare Bonomo
L’ex Caserma Magrone di Bari
L’ex Caserma Cimmarrusti e il Plesso Ennio De Giorgi di Lecce
Palazzo Frisini a Taranto
L’ex Cassa Mutua Artigiani di Brindisi
Il Padiglione C dell’ex ospedale Vito Fazzi di Lecce
Il Collegio Universitario IPE Poggiolevante di Bari
L’ex Conventino di Foggia
L’ex Rettorato del Politecnico di Bari
Una nuova struttura residenziale universitaria a Casamassima
Saranno 5 gli interventi mirati al potenziamento delle strutture universitarie:
A Lecce, consolidamento e restauro del Rettorato dell’Università del Salento e costruzione del nuovo “corpo S” nel plesso del P.O. Vito Fazzi, sede della Facoltà di Medicina
A Taranto, rafforzamento della Scuola di Medicina e Chirurgia nella sede ex Banca d’Italia e realizzazione di nuovi corpi di fabbrica nell’area dell’ospedale San Cataldo
A Bari, costruzione del Polo formativo nazionale del Corpo della Capitaneria di Porto
Sul fronte dell’edilizia scolastica, i finanziamenti coprono 4 interventi:
Completamento del nuovo polo scolastico per il liceo Don Tonino Bello e l’IISS Bachelet
Ricostruzione dell’ITC Fioritto a Sannicandro Garganico
Progettazione dell’adeguamento antincendio per la scuola Archimede di Taranto
Completamento del nuovo plesso del Circolo Carrara a Bisceglie, già beneficiario di fondi PNRR
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha definito l’intervento «un passo avanti decisivo nel consolidamento del diritto allo studio». Il governatore ha sottolineato come questi progetti non solo migliorino la qualità dell’offerta formativa, ma agiscano anche contro dispersione scolastica e diseguaglianze, rendendo la formazione più inclusiva e accessibile.
L’assessore Sebastiano Leo ha evidenziato il valore strategico dell’investimento: «Con oltre 300 milioni di euro, puntiamo a una Puglia attrattiva, moderna, sostenibile e inclusiva. Vogliamo creare spazi che offrano le condizioni ideali per studiare, vivere e innovare. Non sono solo strutture, sono luoghi che migliorano la vita e il futuro dei nostri giovani».
Con questi finanziamenti, la Regione Puglia si conferma protagonista attiva nella costruzione di un sistema educativo di eccellenza, capace di rispondere concretamente alle esigenze delle nuove generazioni e alle sfide globali.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA