Notizie
Cerca
Altamura
15 Luglio 2025 - 10:50
ALTAMURA - Da oggi l’ospedale “Perinei” di Altamura amplia l’offerta diagnostica con un nuovo ambulatorio ecografico rivolto ai pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali. La struttura, attiva nella Radiologia diretta dalla dottoressa Teresa Popolizio, è destinata ai pazienti in cura presso la ASL di Bari e permetterà di eseguire ecografie delle anse intestinali, un’alternativa non invasiva e sicura a risonanze magnetiche e tomografie computerizzate.
Il nuovo servizio nasce dalla collaborazione con il dottor Roberto Bringiotti, coordinatore del progetto MICI della ASL, e con l’associazione Micro Italia ODV, presieduta da Vincenzo Florio, impegnata da anni a sostegno dei pazienti con rettocolite ulcerosa e malattia di Crohn. L’obiettivo è alleggerire le liste di attesa, riservando le metodiche più complesse solo ai casi clinici più gravi e garantire un monitoraggio efficace e tempestivo della malattia.
L’ambulatorio è affidato alla dottoressa Eleonora Tricarico, specialista in radiologia, con esperienza mirata proprio in ecografia delle anse intestinali, tecnica su cui si è formata anche attraverso un master presso l’Ospedale San Raffaele di Milano. “È una metodica precisa, ripetibile e priva di radiazioni, ben accetta dai pazienti e particolarmente utile nel lungo percorso di cura che queste patologie richiedono”, ha spiegato la specialista.
Le prestazioni sono rivolte ai pazienti dei tre ambulatori MICI della ASL Bari, attivi presso l’ospedale della Murgia, il Di Venere e il San Paolo, e saranno dedicate a monitorare in modo continuo e meno invasivo l’andamento della malattia e l’efficacia delle terapie.
Secondo i dati epidemiologici nazionali, in Italia sono circa 300.000 le persone colpite da MICI, di cui oltre 11.000 in Puglia. Si tratta di malattie croniche e recidivanti, caratterizzate da sintomi importanti come dolore addominale, diarrea persistente e perdita di peso, che compromettono in modo significativo la qualità della vita.
L’approccio ecografico consente di adattare con precisione il trattamento in base all’evoluzione della malattia, evitando esami più invasivi o costosi quando non strettamente necessari. Un’opportunità in più, dunque, per i pazienti pugliesi, che potranno contare su una diagnostica di prossimità, moderna e accessibile, gestita da personale altamente qualificato e sensibile alle esigenze di chi convive con queste patologie.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA