Notizie
Cerca
Maruggio
11 Luglio 2025 - 15:49
MARUGGIO - È stato inaugurato ufficialmente a Maruggio, in un clima di intensa partecipazione e commozione, Invictus Camp, il primo centro di terapia ricreativa integrata del Sud Italia pensato per bambini affetti da patologie genetiche, croniche, oncologiche e disturbi dello spettro autistico, insieme alle loro famiglie. Il taglio del nastro ha sancito l’inizio di un progetto innovativo e ad alta vocazione sociale che punta a diventare punto di riferimento per l’intero Mezzogiorno.
Alla cerimonia erano presenti le autorità locali, centinaia di sostenitori e il giornalista e direttore Bruno Vespa, premiato come “Ambasciatore del Gioco” dal presidente della cooperativa sociale Invictus, Alfredo Longo. Un riconoscimento simbolico che ha accompagnato l’apertura ufficiale della struttura, estesa su 8 ettari, a pochi passi dal mare di Campomarino, e in grado di ospitare fino a 700 bambini ogni estate, con circa 60 presenze settimanali per 10 o 12 settimane extra scolastiche.
Il centro offrirà gratuitamente un’ampia gamma di attività inclusive, tra cui una piscina terapeutica con accesso per disabili, campi sportivi per padel, beach volley e pallacanestro, un’area per droni FPV, un simulatore di vela e il fiore all’occhiello della struttura: il nuovo Parco Avventura inclusivo, primo nel suo genere nel Sud Italia e accessibile anche ai bambini in carrozzina grazie a due rampe dedicate.
Il progetto trae ispirazione da Dynamo Camp, fondato nel 2007 da Vincenzo Manes, pioniere della terapia ricreativa in Italia, che ha partecipato in collegamento remoto all’inaugurazione. Durante il suo intervento ha annunciato una partnership futura con la Fondazione Dynamo, a conferma della volontà di creare una rete nazionale di strutture dedicate al benessere dell’infanzia fragile.
Nel corso dell’inaugurazione sono stati proiettati in anteprima due spot firmati dal regista Alessandro Piva, interpretati dai piccoli Alessandro e Mia, che hanno raccontato con emozione la loro esperienza e l’impatto positivo del sostegno ricevuto. I video sono stati realizzati con il supporto di Autoclub, tra i fondatori di Invictus Camp.
Proprio Autoclub, rappresentata da Miriam e Gaj Loiacono, ha finanziato interamente il Parco Avventura inclusivo, con un investimento di 70.000 euro. L’area comprende una parete per arrampicata verticale, un ponte tibetano, piattaforme sospese tra gli alberi e una zip line finale, pensata per garantire a tutti i bambini, anche con disabilità motorie, l’accesso all’avventura e al gioco.
Invictus Camp nasce come un luogo di cura e accoglienza, ma si propone anche come simbolo di speranza e cambiamento per il Sud Italia, grazie al sostegno di imprese sensibili, all’impegno delle istituzioni e alla collaborazione con realtà consolidate a livello nazionale. Un centro capace di restituire dignità, sorrisi e prospettive concrete a centinaia di famiglie che ogni anno cercano un’alternativa terapeutica inclusiva e gratuita.
Un nuovo paradigma sociale prende forma tra le pinete di Maruggio: non solo assistenza, ma futuro da costruire insieme.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA