Cerca

Cerca

Otranto

Dramma sfiorato sul viadotto: operaio salvato in extremis dalla Polizia. Le foto

Un uomo ha tentato il suicidio lanciandosi da un cavalcavia. Decisivo l’intervento delle Volanti del Commissariato: dopo un lungo dialogo, è stato convinto a desistere. Ricoverato in ospedale

OTRANTO - Un abbraccio liberatorio, intenso, profondo ha messo fine ad un momento di grande agitazione domenica mattina sul viadotto “Idro”, lungo la strada statale 695, dove un uomo ha minacciato di togliersi la vita. Erano circa le 7.30 quando una segnalazione giunta al numero unico di emergenza 112 ha attivato l’intervento degli agenti della Sezione Volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Otranto.

La scena che si è presentata agli occhi della pattuglia era drammatica: un uomo aveva scavalcato le barriere di protezione del cavalcavia, deciso a compiere un gesto estremo. Si trattava di un cittadino di Otranto, di 39 anni, impiegato nel settore dell’edilizia, già noto alle forze dell’ordine per precedenti interventi legati a litigi familiari con la madre e il fratello, e con una storia di abuso di sostanze stupefacenti.

I poliziotti hanno immediatamente avviato una delicata trattativa, durata circa 30 minuti, durante la quale sono riusciti a stabilire un dialogo con l’uomo, visibilmente alterato dall’assunzione di alcol e droga. È stato proprio il rapporto di fiducia costruito nel tempo tra il soggetto e gli agenti, a seguito di diversi precedenti interventi, a rivelarsi determinante per l’esito positivo della vicenda.

Grazie alla loro professionalità e al sangue freddo mantenuto anche in una situazione critica, gli agenti sono riusciti a farlo desistere dal gesto estremo. Una volta in sicurezza, l’uomo è stato affidato al personale del 118, che lo ha trasportato in ambulanza presso il Pronto Soccorso dell’ospedale di Scorrano.

Dopo le prime cure e un colloquio con il medico psichiatra, è stato disposto per lui il ricovero ospedaliero.

L’intervento della Polizia ha impedito una tragedia. Ancora una volta, il ruolo degli operatori delle forze dell’ordine si è rivelato fondamentale non solo sotto il profilo della sicurezza, ma anche in un’ottica di ascolto e mediazione nei confronti delle fragilità sociali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori