Cerca

Cerca

Leporano

"Rivivi l'Estate Leporanese", Patrizia Conte special guest per San Emidio e un cartellone imperdibile. Il programma completo

Presentata la 28ª edizione della rassegna: musica, teatro, tradizioni e inclusione per un programma che abbraccia tutta la comunità

LEPORANO - Sarà Patrizia Conte, vincitrice di The Voice Senior 2025, la protagonista musicale del 3 agosto in occasione dei festeggiamenti per San Emidio, patrono di Leporano. Con lei, tanti nomi noti del panorama nazionale animeranno l’estate leporanese: dai Neri per Caso a Emanuela Aureli, passando per i comici Martufello e Paolo Migone, ospiti attesi della Festa USB, uno dei momenti centrali della 28ª edizione di “Rivivi l’Estate Leporanese”.

Il ricco calendario estivo è stato illustrato ufficialmente nella Sala Consiliare del Castello Muscettola, alla presenza del sindaco Vincenzo Damiano, dell’assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo Iolanda Lotta, di enti e associazioni coinvolte nella manifestazione.

“Il successo di questa rassegna è frutto di un impegno collettivo, silenzioso ma costante” ha sottolineato il primo cittadino, ringraziando associazioni, tecnici e volontari che, anno dopo anno, rendono possibile un appuntamento divenuto simbolo dell’identità locale. L’evento, ha aggiunto, rappresenta un’occasione per unire la comunità, valorizzando cultura, tradizioni e il patrimonio naturale.

L’assessore Lotta, ideatrice della rassegna, ha rimarcato la passione e la dedizione che da quasi 30 anni sostengono l’iniziativa, diventata punto di riferimento per l’intero territorio ionico. «Ogni sforzo trova senso nella partecipazione crescente della cittadinanza», ha dichiarato, evidenziando anche l’importanza della Bandiera Blu, riconoscimento ottenuto per il terzo anno consecutivo.

Proprio in nome della sostenibilità ambientale, l’amministrazione ha avviato diverse iniziative informative, dalla distribuzione di dépliant negli stabilimenti balneari all’attivazione di un nuovo Infopoint sul mare pulito. “Il rispetto dell’ambiente è una responsabilità condivisa”, ha ribadito Lotta.

Il cartellone propone un’offerta culturale trasversale: spettacoli teatrali, concerti, visite guidate, laboratori artigianali e incontri con autori e giornalisti come Giovanni Battafarano e Tiziana Grassi. Spazio anche alla musica popolare, con la pizzica a fare da cornice a laboratori esperienziali dedicati alle antiche arti del territorio, promossi da CATA Casartigiani.

Tra gli appuntamenti musicali spicca il concerto dei Palasport, cover band ufficiale dei Pooh, per celebrare il centenario della proclamazione di San Emidio patrono del comune. A seguire, esibizioni del trio Primitivo Trad, di Renato Marquis Petrelli & The Chicago Burglars e di bande musicali di Gioia del Colle, Lecce e Francavilla Fontana.

Tra le iniziative di forte impatto sociale, anche il “World Drowning Prevention Day”, con simulazioni di salvataggio e laboratori di primo soccorso inclusivi per bambini e persone con disabilità. L’inclusione, d’altronde, è uno dei pilastri della visione amministrativa del sindaco Damiano, come dimostrano le collaborazioni con Heart's Music e Metis.

Attesissima anche la XVIII edizione del premio “Donna dei Due Mari – Eccellenza Donna 2025”, che premierà figure femminili distintesi per impegno sociale e culturale, oltre all’assegnazione dello Speciale Premio Bandiera Blu. In programma anche la finalissima del concorso Ladymiss, che unisce bellezza, talento ed eleganza.

Infine, Lepolandia di Animarte garantirà giornate di festa pensate appositamente per i più piccoli, mentre visite guidate, spettacoli e reading letterari coinvolgeranno tutte le generazioni. La rassegna è patrocinata dal Comune di Leporano, dalla Regione Puglia e dal Gal Magna Grecia. Eventuali variazioni saranno comunicate, ma la promessa resta: un’estate indimenticabile all’insegna della partecipazione e dell’identità condivisa.

Ecco il calendario con tutti gli appuntamenti

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori