Cerca
Casarano
03 Luglio 2025 - 07:40
CASARANO - Non più pareti grigie, ma immagini colorate e rassicuranti che accolgono i pazienti in un momento delicato come quello di un esame diagnostico. È il risultato del nuovo intervento di umanizzazione pittorica realizzato presso le sale della Risonanza Magnetica dell’ospedale “Francesco Ferrari” di Casarano, inaugurato ufficialmente mercoledì 2 luglio alla presenza delle autorità sanitarie e dei rappresentanti dell’associazione promotrice.
La donazione è frutto dell’impegno di Cuore e mani aperte OdV, ente del Terzo Settore attivo da quasi 25 anni nella Asl Lecce. Le opere, affidate alla creatività della designer Sally Galotti, da 27 anni impegnata nel rendere più accoglienti gli ambienti sanitari, hanno trasformato le stanze dedicate alla risonanza in spazi caldi e immersivi, pensati soprattutto per i pazienti pediatrici, ma con un impatto positivo anche per operatori e adulti.
Il progetto è stato dedicato ad Alessandro Schido, ragazzo scomparso a soli 13 anni dopo una breve e devastante malattia. Appassionato di pittura, Alessandro usava i colori come mezzo di espressione e conforto. “Con questo gesto – ha spiegato don Gianni Mattia, presidente dell’associazione e cappellano dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce – trasformiamo il dolore in bellezza, portando nei reparti la luce che Alessandro stesso sapeva trasmettere. Il coraggio con cui ha affrontato la malattia ci guida ancora oggi”.
Nel corso della cerimonia hanno preso parte la dottoressa Gabriella Cretì per la Direzione sanitaria del presidio, l’avvocato Antonio Scarcella per la Direzione amministrativa, il dottor Elio Bignardi, responsabile della Radiologia, insieme alle dottoresse Silvia Armenise, Adriana Rizzo e al coordinatore tecnico Pasquale Marzo. Accanto a loro, i genitori di Alessandro, oggi volontari dell’associazione, che hanno deciso di onorare la memoria del figlio portando conforto ad altri bambini e famiglie.
“L’umanizzazione degli spazi – ha ricordato don Gianni – è una carezza che cura anche l’anima. I bambini hanno bisogno di sentirsi protetti, soprattutto in ambienti che possono spaventare. E i disegni, in questo senso, parlano più di tante parole”.
Il Direttore generale della ASL Lecce, Stefano Rossi, ha ringraziato l’associazione per l’impegno costante nel sostenere il benessere dei pazienti, riconoscendo come spesso siano proprio le realtà del volontariato a colmare le lacune del sistema sanitario. “Il dipinto donato – ha detto – rientra in un più ampio percorso di umanizzazione delle cure che la nostra azienda porta avanti con convinzione”.
Cuore e mani aperte OdV è conosciuta per iniziative come la Bimbulanza, il servizio di trasporto per minori che devono essere curati fuori provincia, o lo Spazio Benessere “A Sua Immagine”, all’interno del Polo oncologico di Lecce, che offre trattamenti estetici gratuiti a chi affronta terapie oncologiche. Negli anni ha donato non solo interventi artistici, ma anche strumentazioni mediche a vari reparti della ASL.
A Casarano, ora, ogni paziente che varcherà la soglia della sala Risonanza troverà un messaggio di speranza e bellezza, un’energia silenziosa che nasce dall’arte e dal ricordo di un ragazzo che sognava il Liceo artistico, ma che continuerà a colorare il mondo anche oltre la vita.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA