Cerca

Cerca

Terlizzi

Terza sala operatoria per l’Oculistica al Sarcone: 4.700 interventi nel 2024, attività in crescita. Le foto

Nel Presidio Post Acuzie attivato un nuovo blocco chirurgico per rispondere all’aumento della domanda. Investiti 2,2 milioni per potenziare le strutture, abbattere le liste d’attesa e migliorare i servizi sanitari

TERLIZZI - L’Oculistica del Presidio Post Acuzie Integrato “Sarcone” continua a crescere. Da alcuni giorni è pienamente operativa una terza sala operatoria dedicata, che va a rafforzare in modo significativo l’offerta sanitaria della struttura. L’ampliamento è il frutto di un investimento mirato che ha permesso di adeguare gli spazi, dotarli di nuove strumentazioni e assegnare 3 unità infermieristiche aggiuntive, permettendo al reparto di utilizzare stabilmente 3 delle 4 sale chirurgiche disponibili.

Il reparto, guidato dal dott. Giancarlo Macinagrossa, ha chiuso il 2024 con 4.700 interventi oculistici, di cui 500 ad alta complessità, destinati a pazienti con patologie progressive a rischio cecità. Tra questi, circa 300 interventi per distacco di retina e retinopatia diabetica proliferante, e 80 casi di glaucoma trattati con tecniche tradizionali o mini-invasive. A completare il quadro, 20 trapianti di cornea e 100 interventi per patologie palpebrali e degli annessi. Il grosso dell’attività resta legato alla chirurgia della cataratta, con 2.600 operazioni eseguite.

Accanto agli interventi chirurgici, l’unità di Oculistica effettua anche 1.600 trattamenti intravitreali per degenerazione maculare legata all’età ed edema maculare diabetico, oltre a circa 20 trattamenti di cross-linking corneale per il cheratocono. Numeri che confermano un’attività ad alta intensità, proseguita nei primi 5 mesi del 2025 con circa 2.100 interventi, tra chirurgia semplice e complessa.

«La nuova sala operatoria – ha dichiarato il direttore generale Luigi Fruscio – rappresenta un investimento strategico che, insieme alla dedizione del personale, ci consente di incrementare i volumi e ridurre le liste d’attesa, soprattutto per la cataratta, garantendo un’assistenza sempre più efficiente e tempestiva».

Il potenziamento dell’Oculistica si inserisce in una più ampia strategia di sviluppo del presidio “Sarcone”, diretto dal dott. Antonio Papagni, che nel primo trimestre del 2025 ha registrato un incremento del 18% nei ricoveri, del 32% nei day service e del 4% nelle attività ambulatoriali, rispetto allo stesso periodo del 2024.

Questi risultati si affiancano agli investimenti previsti nell’ambito della programmazione PNRR, con 2,2 milioni di euro complessivi destinati alla sanità territoriale. Di questi, 1,4 milioni sono impiegati per la Casa della Comunità e 800.000 euro per l’acquisto di apparecchiature ad alta tecnologia, già installate e in funzione: una TC 128 slice, un ecotomografo e una nuova apparecchiatura radiologica polifunzionale.

Il percorso intrapreso a Terlizzi conferma la volontà dell’ASL di rafforzare la medicina pubblica attraverso servizi specialistici, tecnologie avanzate e investimenti mirati, con l’obiettivo di rispondere in modo efficace ai bisogni di salute della popolazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori