Notizie
Cerca
Bari e Brindisi
25 Giugno 2025 - 15:23
BARI - Svolta epocale per i porti pugliesi: sottoscritta la concessione decennale per la gestione dei servizi crocieristici nei porti di Bari e Brindisi. La firma è avvenuta questa mattina sulla banchina n. 10 del porto di Bari, dove è in costruzione il nuovo terminal crocieristico. A siglare l’intesa il commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, Ammiraglio Vincenzo Leone, e Gianluca Suprani, presidente della Bari-Brindisi Cruise Terminal, società partecipata da MSC.
La concessione, che ha validità di 10 anni, riguarda terminal, aree di accoglienza e parcheggi, ma non include le banchine operative, che resteranno ad uso pubblico sotto il controllo delle autorità competenti. Il progetto è stato approvato senza opposizioni né concorrenti: nessuna osservazione è stata infatti sollevata durante i 158 giorni di pubblicazione dell’istanza tra dicembre 2023 e maggio 2024.
Il piano economico-finanziario prevede investimenti iniziali per 2,2 milioni di euro, che potrebbero salire a 4,5 milioni in caso di estensione della concessione, legata alla realizzazione del nuovo terminal a Sant’Apollinare, nel porto di Brindisi.
A Bari sarà completato l’arredo interno del secondo terminal in costruzione, mentre a Brindisi si procederà alla riqualificazione della banchina Costa Morena Est – testata Nord e alla progettazione della nuova struttura crocieristica. In entrambi gli scali, MSC si occuperà anche della sistemazione dei parcheggi per i passeggeri.
Le proiezioni indicano una crescita significativa del traffico crocieristico: entro il 2030 si stimano 232 scali a Bari e 84 a Brindisi, numeri destinati a salire nel 2034 rispettivamente a 254 e 104.
Per l’ammiraglio Leone, l’accordo rappresenta «una svolta strategica» per i porti pugliesi: «L’arrivo di un operatore internazionale con una visione di lungo periodo potrà generare crescita economica, nuovi posti di lavoro e rafforzare l’indotto locale».
Anche Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo della Divisione crociere del Gruppo MSC, ha espresso soddisfazione: «Questi investimenti valorizzeranno il potenziale turistico della Puglia e faranno dei suoi porti un hub crocieristico di riferimento nel Mediterraneo».
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha evidenziato la portata storica dell’accordo: «Si conclude un lungo lavoro di squadra per portare MSC a Bari e Brindisi. È l’inizio di una nuova stagione per il Sud dell’Adriatico».
Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha sottolineato l’effetto leva del nuovo terminal sulla crescita del turismo cittadino, mentre il sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, ha definito l’accordo «una scommessa vinta, capace di rilanciare l’intero tessuto urbano e portuale».
La MSC Crociere, da parte sua, ha assicurato standard elevati di accoglienza, impegno per la qualità dei servizi e ulteriore sviluppo infrastrutturale. È prevista anche la possibilità di un investimento aggiuntivo di 2,3 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo terminal a Sant’Apollinare, confermando la centralità strategica della Puglia nel mercato crocieristico internazionale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA