Cerca
Bari
25 Giugno 2025 - 14:59
BARI - Un luogo dove innovazione e formazione si fondono per creare nuove competenze al servizio delle imprese. È la fotografia dell’Apulia Digital Lab di Bari, scattata questa mattina dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, durante una visita ufficiale al nuovo centro tecnologico dell’ITS Academy Apulia Digital.
Accompagnato dal presidente della Fondazione, Euclide Della Vista, il Ministro ha visitato i laboratori, ha incontrato studenti, docenti e aziende partner, apprezzando il risultato di un importante progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato in soli 9 mesi un edificio storico all’ingresso monumentale della Fiera del Levante in un polo tecnologico di 2.600 metri quadrati, attrezzato con strumenti d’eccellenza nei settori ICT, cybersecurity, intelligenza artificiale e virtual production.
Il progetto, finanziato con risorse PNRR, ha reso la Fondazione Apulia Digital il maggiore beneficiario nazionale tra le ITS Academy per il potenziamento dei laboratori e la formazione tecnologica. Tra i fiori all’occhiello visitati da Valditara spiccano un data center per l’Intelligenza Artificiale, un Virtual Studio Production e un Security Operations Center per la cybersecurity, illustrato durante una lezione pratica da Marco Valerio Cervellini dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
Nel corso della mattinata il Ministro ha interagito con i giovani iscritti ai corsi su sviluppo software, 3D art, game development, comunicazione digitale e digital video design, ribadendo il valore di una formazione che risponde direttamente alle esigenze delle imprese e dei territori. «Apulia Digital Lab è un modello concreto di futuro – ha dichiarato – un ambiente dove si formano le competenze necessarie allo sviluppo economico del Paese».
Alla visita ha preso parte anche il senatore Roberto Marti, presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Senato, insieme all’assessore regionale Sebastiano Leo, con cui Valditara ha condiviso una riflessione sull’evoluzione della filiera tecnico-professionale basata sul modello 4+2, che punta a un inserimento rapido e qualificato nel mondo del lavoro.
Il Ministro ha inoltre dialogato con Mario Aprile, neopresidente di Confindustria Bari e BAT, sottolineando l’importanza della collaborazione tra ITS Academy e imprese, vero motore della competitività e dell’innovazione regionale. La Puglia, ha ricordato, ha ricevuto 157 milioni di euro dal Ministero proprio per rafforzare questo ecosistema formativo-produttivo, diventando una delle realtà più dinamiche nel panorama nazionale.
In chiusura, Valditara ha espresso il proprio apprezzamento per l’elevata qualità della formazione offerta e per la sinergia tra istituzioni, accademia e mondo produttivo, indicando l’ITS Apulia Digital come un modello di riferimento per l’intero sistema italiano dell’istruzione terziaria professionalizzante.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA