Cerca

Cerca

Bari

Al via i lavori per il nuovo parcheggio nel quartiere Sant’Anna: 45 posti auto entro fine 2025

Partito il cantiere tra via Fratelli Prayer e via Conenna: l’area comunale, finora incolta, sarà trasformata in una zona di sosta sostenibile con alberature, ricariche elettriche e spazi per la micromobilità

BARI - Sono cominciati ufficialmente i lavori per la realizzazione del nuovo parcheggio nel quartiere Sant’Anna, tra via Fratelli Prayer e via Conenna. Ieri mattina è stata recintata l’area di cantiere, che entro dicembre 2025 diventerà una zona di sosta attrezzata a servizio dei residenti e degli edifici di edilizia residenziale pubblica del comparto.

L’intervento, finanziato con circa 345.000 euro, consentirà di riqualificare un terreno di 2.315 metri quadri di proprietà comunale, attualmente in stato di abbandono. “Domani inizieranno le opere di scavo e si entrerà nel vivo dei lavori”, ha annunciato l’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, spiegando che il progetto nasce da una richiesta concreta del quartiere e da un approccio incentrato sulla sostenibilità ambientale.

Il piano prevede 45 posti auto, di cui 2 riservati alle persone con disabilità, oltre a 2 colonnine di ricarica per veicoli elettrici e 9 spazi destinati a biciclette, scooter e mezzi di micromobilità. L’accesso sarà regolato da un percorso a senso unico con ingresso da via Fratelli Prayer, per agevolare la circolazione interna e minimizzare le interferenze tra i flussi.

Gli stalli saranno realizzati con mattoni autobloccanti posati su sabbia fine, così da garantire la permeabilità totale della superficie. L’intera area sarà realizzata con materiali ecocompatibili, dotata di pubblica illuminazione, videosorveglianza e impianto di irrigazione a goccia per la cura delle 25 alberature che saranno piantumate, insieme a numerose essenze verdi distribuite lungo i bordi e all’interno del parcheggio.

“La nuova area di sosta consentirà di restituire dignità e funzione urbana a uno spazio inutilizzato, spesso invaso da sterpaglie e rifiuti, nato come relitto di lottizzazione e ora pronto a diventare un servizio concreto per chi vive e frequenta Sant’Anna”, ha dichiarato Scaramuzzi. Il cantiere parte in parallelo con gli interventi di rifacimento dell’asfalto nelle strade del comparto 2, in corso grazie al consorzio di zona.

L’assessore ha ricordato che l’amministrazione sta intervenendo ovunque possibile per aumentare l’offerta di posti auto: “Oltre a Sant’Anna, siamo attivi anche su Santo Spirito e presto annunceremo nuove iniziative in altri quartieri. Sappiamo bene che le criticità più gravi si concentrano nelle zone centrali, dove mancano aree dismesse disponibili, ma continueremo a lavorare con impegno”.

Il progetto è finanziato nell’ambito del Programma dell’Abitare Sostenibile e Solidale della Regione Puglia, Linea 2, finalizzata alla realizzazione e riqualificazione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria nei contesti di edilizia residenziale pubblica. Un tassello importante per rendere più vivibili e funzionali i quartieri attraverso soluzioni a basso impatto e ad alta utilità per la cittadinanza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori