Cerca

Cerca

Il fatto

Leporano conquista la terza Bandiera Blu: il mare premiato, la comunità esulta. Le foto

Conferito per il terzo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento Fee: tra orgoglio, sostenibilità e promozione del territorio, la Litoranea diventa simbolo di turismo virtuoso

LEPORANO - Il mare di Leporano si colora nuovamente d’azzurro. Per il terzo anno consecutivo, il Comune riceve la Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education alle località balneari che si distinguono per qualità delle acque, gestione sostenibile del territorio e servizi turistici di eccellenza.

La cerimonia ufficiale si è svolta nella serata di ieri sul tratto costiero della Litoranea Salentina, dove il sindaco Vincenzo Damiano, affiancato dall’assessora alla Cultura e Turismo Iolanda Lotta e dall’intera giunta municipale, ha consegnato il vessillo ai titolari degli stabilimenti balneari. Una celebrazione sentita, che ha trasformato un semplice gesto formale in un momento collettivo di orgoglio civico.

«Ricevere per il terzo anno di fila la Bandiera Blu è un riconoscimento che va oltre il simbolico», ha dichiarato Damiano, ringraziando pubblicamente i cittadini per l’impegno nella cura del territorio e gli operatori turistici per il costante lavoro di accoglienza e valorizzazione. «È la prova – ha aggiunto – che si può costruire un modello di turismo sostenibile, capace di promuovere l’identità e la bellezza naturale di Leporano».

Alla cerimonia erano presenti anche l’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane, il consigliere regionale Massimiliano Stellato e il presidente del Gal Magna Grecia Luca Lazzàro, tutti concordi nel sottolineare l’importanza di un gioco di squadra tra istituzioni, imprenditori e cittadini. «La Bandiera Blu – ha dichiarato Lopane – è il frutto di un lavoro sinergico, una visione condivisa che mette al centro qualità, ambiente e sviluppo locale. Leporano dimostra che crescere nel turismo senza rinunciare alla sostenibilità è possibile, ed è la strada giusta da percorrere».

Nel corso della serata è stato inaugurato anche il nuovo centro turistico di Gandoli, uno spazio dedicato all’informazione e alla promozione culturale, pensato per accogliere residenti e visitatori durante l’imminente stagione estiva. Il punto informativo sarà un presidio attivo per chi vorrà conoscere itinerari, eventi e servizi offerti dal territorio.

Il Comune, intanto, è pronto ad affrontare l’estate con una ricca programmazione di eventi culturali e iniziative ambientali. Obiettivo dichiarato: mantenere alto il livello qualitativo che ha portato Leporano a distinguersi tra le località d’eccellenza nel panorama balneare italiano.

La festa è proseguita anche in nome dello sport: al termine della cerimonia, applausi e riconoscimenti per Adriano Tegas, ciclista di Massafra che ha appena completato l’impresa "La Rotta degli Spartani", partita proprio dalla spiaggia di Saturo, con il patrocinio della Federciclismo Taranto. Un ritorno simbolico, che ha unito idealmente territorio, sport e promozione turistica in un’unica narrazione positiva.

Il vessillo blu che ora sventola orgogliosamente sulla costa leporanese è molto più di un premio: è il risultato concreto di una comunità che crede nel valore della bellezza, della tutela ambientale e della partecipazione condivisa. Un esempio virtuoso per l’intera provincia ionica e non solo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori