Cerca
La cerimonia
17 Giugno 2025 - 08:05
Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina, la Guardia Costiera ha celebrato il suo 160° anniversario con la serata evento “Luci sul mare”, tra musica, racconto civile e impegno sociale. Un omaggio all’identità e alla missione del Corpo, con ospiti d’eccezione come il cantautore Ron, la soprano Carly Paoli, l’attore Roberto Ciufoli e l’Ensemble Symphony Orchestra diretta dal maestro Giacomo Loprieno, guidati dalla conduzione di Massimiliano Ossini.
Nel corso della serata, il Comandante Generale Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone ha ripercorso le tappe principali della storia della Guardia Costiera, fondata nel 1865 a Firenze come Capitaneria di porto e oggi articolazione moderna, operativa e specializzata, capace di affrontare le sfide contemporanee senza smarrire le proprie radici.
Tra le tante iniziative in programma per il 2025, sono già state fissate due date simboliche: il 22 luglio a Civitavecchia la cerimonia nazionale dell’anniversario e a settembre a Roma la conferenza internazionale delle Guardie Costiere di tutto il mondo. “Le celebrazioni vogliono coinvolgere il territorio e soprattutto i giovani, promuovendo cultura del mare, legalità e sicurezza”, ha dichiarato l’Ammiraglio Carlone, richiamando la dimensione educativa e civile del Corpo.
Al centro dell’evento anche il cortometraggio “Nereide”, interpretato da Giulio Scarpati e Samanta Piccinetti, e l’anteprima assoluta dello spot ufficiale del 160° anniversario, presentato dal Capitano di Vascello Cosimo Nicastro, responsabile della comunicazione della Guardia Costiera. Il video, realizzato con il Festival Cortinametraggio, andrà in onda sulle reti Rai a partire da luglio.
Momento clou della serata è stata la consegna dei “Guardia Costiera Awards”, premi conferiti ai comandi che nel corso dell’anno si sono distinti per operazioni di particolare rilievo. Nove le categorie premiate. Tra i vincitori anche il Comando di Taranto, che ha ricevuto il riconoscimento per l’Attività di polizia giudiziaria.
A ritirare il premio, il Tenente di Vascello Angelo Colonna, in rappresentanza della Capitaneria jonica. Il comando tarantino è stato insignito per le indagini condotte nel 2024, sotto il coordinamento della Procura di Taranto e della DDA di Lecce, che hanno portato allo smantellamento di un’organizzazione criminale attiva nello smaltimento e nella combustione illecita di rifiuti, anche pericolosi, in aree soggette a vincoli ambientali.
L’inchiesta ha consentito di identificare 10 indagati, accusati di associazione per delinquere, inquinamento ambientale, ostacolo all’azione di controllo e combustione illecita, aggravati dalla violazione di più norme ambientali in simultanea. Un’operazione che ha confermato l’alta capacità investigativa e il presidio del territorio da parte della Guardia Costiera di Taranto.
Alla cerimonia erano presenti anche i vertici delle Direzioni Marittime di tutta Italia, tra cui l’Ammiraglio Vincenzo Leone, Direttore Marittimo di Bari, in segno di unità e coesione tra tutti i reparti del Corpo.
“Nessuno dei risultati raggiunti in questi 160 anni sarebbe stato possibile senza le nostre 11.000 donne e uomini – ha concluso Carlone – sono loro il cuore della Guardia Costiera. E questa è la loro festa”.
“Luci sul mare” ha avuto anche una finalità benefica, con il sostegno a Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, riaffermando l’impegno della Guardia Costiera non solo in mare, ma anche nel campo della solidarietà. Una serata che ha unito spettacolo e responsabilità, nel segno di una storia lunga 160 anni, fatta di coraggio, dedizione e servizio al Paese.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA