Cerca

Cerca

Trinitapoli

Risuona il rombo dei motori, successo per l’ottava edizione della Motorcycle Reunion. Le foto

Raduno regionale delle due ruote tra entusiasmo, passione e promozione del territorio. Il sindaco Di Feo: “Un evento che unisce e rafforza la comunità”

TRINITAPOLI - La città di Trinitapoli ha ospitato sabato 15 giugno uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti delle due ruote: l’ottava edizione della Motorcycle Reunion, organizzata dall’Associazione Trinitapoli in Moto con il patrocinio del Comune. Un evento che ha saputo coniugare spettacolo, aggregazione e promozione del territorio, richiamando centinaia di motociclisti e curiosi da tutta la Puglia, con presenze significative da centri come Monte Sant’Angelo, Orta Nova e Manfredonia.

La giornata si è svolta in un clima di entusiasmo genuino, alimentato dalla passione condivisa per il mondo delle moto. In esposizione, decine di modelli, dalle storiche alle più moderne, hanno attirato l’attenzione di appassionati e famiglie, trasformando la città in un museo a cielo aperto del motociclismo. Grande successo anche per le premiazioni delle moto più rappresentative, che hanno valorizzato l’impegno dei partecipanti nella cura e nella personalizzazione dei propri mezzi.

Non sono mancati momenti di musica dal vivo e intrattenimento, che hanno reso l’atmosfera ancora più coinvolgente e festosa, permettendo a tutti, dai biker veterani ai semplici simpatizzanti, di sentirsi parte di una grande comunità. Il raduno si è così trasformato in un’occasione di incontro e condivisione, contribuendo anche a far conoscere le bellezze e le potenzialità turistiche di Trinitapoli.

A sottolineare l’importanza dell’iniziativa è stato anche il sindaco Francesco di Feo, che ha partecipato all’evento non solo come primo cittadino, ma anche come socio dell’associazione promotrice. Nel suo intervento ha ribadito quanto manifestazioni come questa rafforzino il tessuto sociale e promuovano le tradizioni locali, dimostrando che passione e senso civico possono andare di pari passo.

Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente dell’associazione, Mimmo Samarelli, che ha ringraziato il direttivo e tutti i volontari per l’impegno dimostrato. Accanto a lui, tra i più attivi nella riuscita della manifestazione, Giustino Tedesco e gli altri membri del nuovo gruppo dirigente, che hanno lavorato in piena sintonia. “Tutti hanno dato il massimo, con dedizione e spirito di squadra – ha dichiarato Samarelli – sono orgoglioso del nostro gruppo. Grazie a tutti e arrivederci al prossimo anno”.

L’edizione 2025 è già nei pensieri degli organizzatori, che puntano a superare i risultati di quest’anno, mantenendo viva una passione che non conosce confini e che a Trinitapoli trova ogni anno nuova linfa e nuove energie.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori