Notizie
Cerca
Lecce
16 Giugno 2025 - 11:53
GALLIPOLI – Si chiama Sofia Viola, ha 21 anni, è originaria di Napoli e vive a Pozzuoli: è lei la vincitrice di Miss Mondo Italia 2025, proclamata al termine della finale nazionale svoltasi domenica sera nella scenografica cornice dell’Eco Resort Le Sirenè di Gallipoli, parte del gruppo Caroli Hotels. Occhi cangianti tra il verde e il marrone, capelli castani e un portamento da modella, Sofia ha stregato giuria e pubblico aggiudicandosi il titolo che le apre le porte del prestigioso concorso Miss World.
Con un sorriso radioso e parole colme di emozione, Sofia ha commentato: "Sono felice, determinata e fiera di portare il nome dell’Italia sul palcoscenico più importante. Il mio sogno è diventare attrice, studio recitazione a Roma e ho come musa l’intramontabile Sofia Loren". Tra le sue passioni ci sono la fotografia, lo sport – pratica nuoto, pallavolo ed equitazione – e l’impegno nel sociale: è madrina della Fidas dal 2023.
Ad accompagnare il momento dell’incoronazione, la conduzione energica di Antonio Mezzancella e l’esibizione della guest star Solange Kardinaly. Lo spettacolo, che ha unito moda, danza e musica, ha consacrato la serata come uno degli eventi più attesi dell’estate salentina, confermando Gallipoli come capitale della bellezza italiana.
Sul podio accanto a Sofia sono salite Gloria Pelari dalla Lombardia, seconda classificata, ed Elena Colizzi dalla Puglia, terza. La corona le è stata consegnata dal patron Antonio Marzano, alla presenza dei principali partner del concorso. Sofia succede alla lombarda Lucrezia Mangilli, Miss Mondo Italia 2024, in gara quest’anno a Miss World.
Una passerella lunga 18 giorni
Non solo sfilate, ma anche formazione: le 30 finaliste hanno vissuto 18 giorni di preparazione intensiva, cimentandosi in prove di portamento, shooting fotografici, fitness, make-up, hair styling e social media. «Miss Mondo è un progetto che valorizza la bellezza come espressione di contenuti e talento» ha dichiarato la direttrice artistica Maria Rosaria De Simone, affiancata dalla coordinatrice Stefania Zuccaro e dal direttore esecutivo Angelo Guadadiello.
Le fasce speciali
Come da tradizione, la giuria ha assegnato anche numerose fasce speciali. Tra le premiate:
Valentina Dell’Aquila (Statte, Taranto) ha ricevuto la fascia Miss Mondo #NonCiFermaNessuno, legata al progetto di Luca Abete
Arianna Tuccillo (Campania) è Miss Mondo Set Fotografico
Sofia Viola ha conquistato anche le fasce Miss Aviazione Marittima Italiana e Philip Martin’s
Yasmine Riefolo (Marche) ha vinto il Dress Award con un abito da lei disegnato
Gloria Pelari (Lombardia) ha ottenuto la prestigiosa fascia Miss Mondo Model
Martina Avagliano (Sicilia) si è imposta come Miss Mondo Talent, portando un’aria lirica sul tema della libertà femminile
Caterina Sigismondi (Umbria) è Miss Gill Cagne ad Pablò
Elena Colizzi (Salento) ha ricevuto la fascia Caroli Hotels
Halma Hodzic (Emilia Romagna) è Miss Agricola birra chiara
Valentina Festa (Emilia Romagna) è Miss Freddo Gioielli
Beatrice Rossi (Veneto) ha ricevuto la targa del concorso Raccontare il Salento promosso dalla Banca di Credito Cooperativo di Leverano
La serata finale ha celebrato non solo l’eleganza e il talento delle partecipanti, ma anche la Puglia come palcoscenico d’eccezione per eventi di caratura nazionale. L’edizione 2025 di Miss Mondo Italia si chiude dunque con un successo annunciato, che ha già acceso i riflettori sull’avventura internazionale di Sofia Viola.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA