Cerca

Cerca

Taranto

Assalto notturno: sei locali devastati da un ladro solitario. E una pizza non consumata. Le foto

Vetrine infrante, porte divelte e incassi quasi nulli: un malvivente semina il panico in centro città. In un ristorante lasciata persino una pizza intatta

TARANTO – Sei attività commerciali colpite in poche ore, un’unica mano dietro una serie di incursioni notturne che hanno gettato nello sconforto ristoratori e commercianti. Nella notte tra mercoledì e giovedì un ladro solitario ha preso di mira diversi esercizi nel centro cittadino, lasciandosi dietro una scia di vetrate in frantumi e danni ingenti.

Il blitz, rapido e violento, ha riguardato un bar, una pizzeria, un ristorante, una palestra e altri locali, tutti presi di mira con la stessa modalità: l’effrazione delle porte d’ingresso in vetro, con l’intento di raggiungere rapidamente le casse. In alcuni casi ha portato via pochi spiccioli, in altri non è riuscito a sottrarre nulla, ma ovunque ha provocato gravi danneggiamenti.

Il bilancio della notte è pesante: più danni che bottino. Gli esercenti parlano di una vera e propria escalation di microcriminalità, con porte divelte, arredi rotti e la sensazione crescente di insicurezza. A colpire è anche l’elemento quasi grottesco scoperto in uno dei locali violati: una pizza lasciata intatta sul tavolo, segno di una fuga precipitosa o di una cena interrotta dalla paura di essere scoperti.

Le indagini sono in corso e le forze dell’ordine stanno acquisendo le immagini delle telecamere di sorveglianza installate nei pressi delle attività colpite, nella speranza di risalire rapidamente al responsabile. Intanto, tra i commercianti cresce l’amarezza: oltre ai danni economici, a pesare è la percezione di una città sempre più esposta a episodi di criminalità urbana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori