Cerca

Cerca

Bari

In arrivo un maxi parcheggio da 300 posti a Santo Spirito: lavori al via per l’estate. Le foto

L’area individuata nei pressi del Poliambulatorio sarà resa fruibile già da luglio. Intesa con la proprietà per il comodato gratuito, in attesa dell’esproprio definitivo e del progetto green

BARI – Novità in vista per la viabilità e la vivibilità del quartiere Santo Spirito: il Comune di Bari ha avviato l’iter per l’apertura di una nuova area parcheggio da 300 posti auto, che sarà operativa già a partire da luglio, a ridosso del porto, nei pressi del Poliambulatorio della Asl e della caserma dei Carabinieri. Una soluzione pensata per alleggerire la pressione del traffico durante la stagione estiva e offrire una risposta concreta alle esigenze dei residenti e dei frequentatori del lungomare.

La decisione è stata presa nel corso di una riunione tenutasi martedì mattina a Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Vito Leccese, dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, della proprietaria del terreno, del direttore generale Davide Pellegrino e dei responsabili delle ripartizioni comunali competenti, Annarita Amodio e Claudio Laricchia.

Il Comune punta ad aprire l’area al pubblico con una gestione provvisoria, grazie alla firma imminente di un contratto di comodato d’uso gratuito per circa 11.000 metri quadri di terreno, con accesso da via Napoli, a pochi passi dal presidio sanitario. L’intesa, che anticipa una procedura di esproprio già in fase di definizione, consentirà di attrezzare lo spazio per i parcheggi in tempi rapidi, rispondendo all’aumento della domanda durante i mesi estivi.

I tecnici comunali sono già al lavoro per interventi urgenti e temporanei, che renderanno l’area accessibile e sicura: si procederà con la posa di materiale stabilizzato per uniformare la superficie, e con opere di manutenzione straordinaria finalizzate a rendere l’area fruibile sin da luglio.

Parallelamente, l’amministrazione sta progettando la trasformazione dell’area in uno spazio di sosta green, in linea con gli interventi già realizzati in altri quartieri cittadini, come largo 2 Giugno e via Peucetia. Il progetto definitivo prevederà pavimentazione drenante, alberature, arbusti e soluzioni ecocompatibili che garantiscano funzionalità e rispetto per l’ambiente.

«L’obiettivo – spiegano dagli uffici comunali – è offrire soluzioni immediate per la mobilità, ma con una visione di lungo termine che integri qualità urbana e sostenibilità. Il parcheggio di Santo Spirito diventerà un modello replicabile, al servizio della comunità locale e dei flussi turistici stagionali».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori