Cerca

Cerca

Bari

Sconti sui trasporti per 35.000 studenti: la Regione Puglia stanzia oltre 11 milioni

Agevolazione del 50% sugli abbonamenti mensili per pendolari con Isee fino a 15.000 euro. Emiliano: "Investiamo per garantire davvero il diritto allo studio"

BARI - Un aiuto concreto agli studenti pendolari della Puglia arriva dalla Regione, che ha annunciato una nuova misura per agevolare gli spostamenti quotidiani verso scuole e università. Presentata a Bari dal presidente Michele Emiliano, insieme agli assessori Debora Ciliento e Sebastiano Leo, l'iniziativa prevede uno sconto del 50% sul costo dell’abbonamento mensile del trasporto pubblico locale.

Il provvedimento, interamente finanziato dal bilancio regionale, vale oltre 11 milioni di euro e punta a sostenere circa 35.000 studenti, con un risparmio significativo per le famiglie. Beneficiari saranno gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado e gli universitari residenti in Puglia, con ISEE fino a 12.000 euro, soglia che sale a 15.000 euro per i nuclei con 3 o più figli.

L’agevolazione sarà valida per gli abbonamenti mensili con almeno 52 corse, utilizzabili da ottobre 2025 a maggio 2026, su tratte gestite dalle aziende di trasporto regionale, metropolitane e provinciali.

“La Puglia è l’unica regione che finanzia tutte le borse di studio,” ha dichiarato Emiliano. “Ora, con questa misura, aiutiamo le famiglie anche nei costi dei trasporti. È un investimento enorme, che completa un modello di diritto allo studio accessibile a tutti.”

L’iniziativa è frutto di un intenso lavoro tra gli assessorati regionali ai Trasporti e all’Istruzione e gli uffici della Sezione TPL e Intermodalità, insieme ad Adisu Puglia, Arti e le imprese del trasporto pubblico.

“Questa misura risponde a una richiesta arrivata direttamente dagli studenti ed è stata costruita grazie a una stretta collaborazione tra l’Assessorato ai Trasporti e l’Assessorato all’Istruzione, avviando un confronto tra gli uffici competenti sia della Sezione TPL e Intermodalità che della Sezione Istruzione e Università, coinvolgendo Arti e Adisu oltre che naturalmente le aziende che gestiscono il servizio TPL su gomma e su ferro – ha spiegato l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento -. Ringrazio tutti per aver saputo trovare un punto d’incontro così da poter approvare in via sperimentale per il prossimo anno scolastico e accademico un’agevolazione tariffaria totalmente finanziata dal nostro bilancio autonomo, che andrà ad impattare prevedibilmente su una platea di circa 35.000 studenti.”

Gli studenti interessati potranno accedere al beneficio attraverso la piattaforma StudioinPuglia (per il mondo scolastico) e quella di Adisu Puglia (per gli universitari), in concomitanza con gli avvisi per libri di testo gratuiti o semigratuiti e borse di studio. Sarà sufficiente una sola candidatura per richiedere entrambi i sostegni.

“È un altro passo avanti nelle politiche per il diritto allo studio, ha commentato l’assessore Leo. “Stiamo intervenendo su ogni fronte: dai trasporti ai libri, dalle borse di studio fino agli scuolabus elettrici e ai bonus per la prima infanzia. Continueremo a sostenere i nostri giovani, perché su di loro si fonda il futuro della nostra regione.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori