Notizie
Cerca
Taranto
05 Giugno 2025 - 12:16
TARANTO – Cumuli di immondizia, bottiglie abbandonate e rifiuti domestici in ogni angolo: è questo lo scenario che si presenta nei pressi della portineria “imprese” dello stabilimento siderurgico e nei sottopassi che collegano la strada consortile alla SS7. Una situazione di degrado aggravata da comportamenti incivili che, ancora una volta, costringono il Consorzio Asi a intervenire con risorse proprie.
Gli interventi di pulizia in corso in questi giorni stanno restituendo alla città una fotografia impietosa: diverse tonnellate di rifiuti sono già state rimosse, lasciate in aree utilizzate quasi esclusivamente dai lavoratori del sito industriale. Un danno doppio, come evidenzia il presidente del Consorzio, Costanzo Carrieri, che sottolinea come non solo manchi qualsiasi forma di contribuzione economica per l’uso di questi spazi, ma si debba anche far fronte al costo costante per mantenerli in condizioni decorose.
“Non è più tollerabile che pochi incivili vanifichino gli sforzi di chi lavora per il bene comune”, tuona Carrieri, annunciando che sarà presto avviata l’installazione di fototrappole per identificare e sanzionare i responsabili. I dispositivi permetteranno di documentare le infrazioni e, in collaborazione con la polizia giudiziaria, agire anche in caso di violazioni penali.
Il Consorzio ha già coinvolto più volte le istituzioni, compresa la Prefettura, con incontri tematici per affrontare le criticità della zona, specie nei parcheggi e nelle aree antistanti le portinerie. Tuttavia, Carrieri torna a chiedere con forza una sinergia vera tra enti pubblici, imprese e cittadinanza, per evitare che situazioni come questa continuino a ripetersi.
“Serve uno scatto di responsabilità collettiva. Così non si può andare avanti”, conclude il presidente, rilanciando l’invito a un’azione coordinata e definitiva per affrontare e risolvere il problema del degrado nelle aree industriali di Taranto.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA