Cerca

Cerca

Bari

Levante For 2025, la Fiera del Levante si trasforma nel regno del pop. Le foto

Inaugurata la terza edizione della kermesse tra fumetti, cosplay, manga, giochi e spettacoli: domenica 25 maggio una maratona no stop di eventi e ospiti internazionali. Il programma

BARI – La Fiera del Levante ha aperto le sue porte al coloratissimo universo del pop: è stata inaugurata sabato 24 maggio la terza edizione di Levante For, il grande evento dedicato al mondo dei fumetti, del cosplay, dei manga, dei giochi da tavolo e delle culture nerd. Un appuntamento che unisce generazioni e passioni in una due giorni di full immersion tra spettacolo, cultura pop e creatività.

Ad accogliere il pubblico nel cuore della fiera, un’atmosfera carica di entusiasmo e una cerimonia d’apertura alla presenza delle autorità locali e regionali. Tra gli interventi più attesi, quello del presidente della Nuova Fiera del Levante, Gaetano Frulli, che ha sottolineato come Levante For non sia solo un evento commerciale ma un progetto dal forte impatto sociale e culturale, capace di attrarre migliaia di visitatori da ogni angolo d’Italia.

«Questa manifestazione – ha dichiarato Frulli – rappresenta il segno tangibile della vitalità della Fiera, oggi trasformata in un vero e proprio quartiere urbano vivo tutto l’anno, capace di ospitare ogni mese eventi diversi, non solo fieristici».

Grande apprezzamento anche da parte del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, che ha definito Levante For un’occasione per tornare a sognare. «Essere adolescenti oggi è quasi un dovere – ha detto – ma con la responsabilità di un adulto. È in eventi come questi che nascono amicizie vere, connessioni profonde e momenti indimenticabili».

Anche l’assessore comunale allo Sviluppo economico Pietro Petruzzelli ha rimarcato l’importanza dell’iniziativa, evidenziando come la fiera stia diventando sempre più un punto di riferimento per collezionisti, appassionati e giovani cresciuti tra cartoni animati, videogiochi e fumetti.

L’edizione 2025 ha alzato ulteriormente l’asticella con un programma fitto di ospiti internazionali e attività in contemporanea su più palchi. Domenica 25 maggio si entra nel vivo: dalle 10 del mattino si aprono le aree tematiche, tra cui l’Area Comics, lo spazio dedicato ai giochi di carte e da tavolo, la Pokémon Millennium Area e il grande settore Gaming.

Alle 11 il Coruscant Stage propone quiz nerd interattivi, mentre sul Gotham Stage è prevista un’asta di beneficenza. In contemporanea, sul Mondstadt Stage, spazio alla cultura fantasy con Maurizio Lacavalla, Lorenzo Ghetti e Mauro Monti in dialogo su Lovecraft, Magic e il mondo dei giochi di ruolo.

A mezzogiorno tocca al panel sul Giappone con Silvio Franceschinelli dell’Associazione Ochacaffè, mentre sul Mondstadt Stage ci si immerge nel mondo del cosplay con Kicka, Jannet Incosplay, Miikhy Deafening e Domadraghi. Seguiranno workshop di modellismo, dibattiti su doppiaggio, zoologia dei Pokémon e strategie di marketing nel K-Pop. Il Main Stage ospiterà alle 13 l’esibizione delle QT Dream, a cui seguiranno sfilate cosplay per i più piccoli.

Nel pomeriggio si parlerà di editoria, animazione e arti marziali con Mika Kobayashi e Kamui, di graphic novel e cultura pop, mentre sul Coruscant Stage sarà affrontato il tema del benessere mentale per content creator e idol. Tra i protagonisti anche Ernesto Marciante, Chiara e Mattia Fabiano, Cristo, Poldo e La Sedia a 2 Gambe e Giovanni Muciaccia, che proporrà due talk, alle 17 e alle 18.

Alle 16, il Main Stage sarà il cuore del contest cosplay, mentre sul Mondstadt Stage si parlerà di game design pugliese con Angelo Porazzi e delle nuove frontiere del gioco da tavolo. Alle 17.30 spazio alla scienza tra realtà e fantascienza, e alle 18.15 due esperti del settore videoludico, Massimo Caggese e Paolo Giannico, racconteranno la nascita di un videogame, dal concept alla pubblicazione.

Alle 19 l’attesissimo incontro con Kamui e Mika Kobayashi anticiperà il gran finale. Sul Main Stage, infatti, a chiudere Levante For 2025, ci sarà il concerto della regina delle sigle dei cartoni animati, Cristina D’Avena, affiancata dai Gemboy. Un’esibizione esplosiva tra parodie, musica e ricordi che promette di far cantare ed emozionare tutte le generazioni presenti.

In parallelo, nella zona Meet, sarà possibile incontrare dal vivo ospiti come Cristo, Muciaccia, i fratelli Fabiano, Poldo e La Sedia a 2 Gambe, in un ambiente rilassato e accessibile a tutti.

Levante For si conferma così come uno degli eventi pop più importanti del Sud Italia, capace di coniugare intrattenimento e cultura, passioni e innovazione, in un’edizione che promette di superare ogni aspettativa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori