Notizie
Cerca
Taranto
21 Maggio 2025 - 12:51
Una grande festa gioiosa con tanta musica e l'animazione coinvolgente e travolgente di DJ Vincenzo Pulpito, i selfie con i personaggi di Squid Game, e, soprattutto, decine e decine di bambine e bambini tutti con il loro zainetto e cappellino con lo stemma di Kyma Mobilità!
Sono loro i veri protagonisti dell''evento conclusivo del Progetto "Klyma scolastico" tenutosi presso il Centro Commerciale "Porte dello Jonio" gestito da Nhood: oltre circa 150 alunni e alunne delle classi quinte dei quattro Istituti scolastici comprensivi di Taranto che hanno aderito all'iniziativa: "Martellotta", "Renato Moro", "Sciascia" e "De Carolis".
Emozionati anche perché, accompagnati dalle referenti scolastiche del progetto, hanno raggiunto la location dell'evento a bordo di autobus di Kyma Mobilità: per molti di loro questo ha rappresentato il "battesimo del pullman" senza essere accompagnati dai loro cari e, per alcuni, persino la "prima volta" in assoluto su un mezzo pubblico dell'azienda partecipata del Comune di Taranto.
L'evento ha concluso il progetto "Klyma scolastico" che, nelle settimane scorse, ha visto realizzare presso le quattro scuole incontri con le classi della quinta elementare, in cui il personale di Kyma Mobilità e i docenti hanno spiegato l'importanza del trasporto pubblico locale e della mobilità sostenibile, soprattutto il rispetto del personale e degli autobus.
In occasione degli incontri ad ogni piccolo partecipante è stata donata una cartellina griffata Kyma Mobilità contenente una brochure sui servizi dell'azienda, una tavola con disegni raffiguranti le "istruzioni" per un comportamento civile e rispettoso a bordo degli autobus e, infine, un foglio su cui bambini e bambine hanno realizzato un disegno sul tema dell'incontro.
Durante l'evento conclusivo a Porte dello Jonio c'è stata anche la premiazione degli autori dei quattro disegni che, a giudizio della scuola di appartenenza, meglio hanno rappresentato il tema del progetto: il legame tra gli autobus e la città, l'importanza della mobilità sostenibile e, soprattutto, il rispetto del mezzo pubblico e del personale di Kyma Mobilità. Ogni premiato ha ricevuto un monopattino, un regalo sul tema della mobilità sostenibile.
Promosso e sostenuto da Kyma Mobilità, "Klyma scolastico" è stato un progetto dell'agenzia Posizioni Note di Leandra Attanasio in collaborazione con il Centro Commerciale "Porte dello Jonio" gestito da Nhood.
Presente all'evento il Presidente di Kyma Mobilità, Daniele D'Ambrosio, che ha dichiarato: «l'azienda sta affrontando il problema della sicurezza dei passeggeri e del personale dei nostri autobus non solo realizzando ogni azione per contrastare aggressioni e atti vandalici contro i nostri mezzi, ma anche con iniziative come questa che intervengono a livello culturale: forse è solo una goccia nel mare dell'inciviltà, ma solo in questo modo potremo regalare ai nostri figli e nipoti una Taranto migliore, più civile e più rispettosa delle regole».
«Il Centro comerciale Porte dello Jonio gestito da Nhood – ha commentato il Direttore Mauro Tatulli – è sempre disponibile ad ospitare iniziative come questa che rafforzano il legame con il territorio: il nostro non è "solo" un centro commerciale, è parte integrante della "comunità" nella accezione più ampia e nobile di questa parola, contribuendo al "bene comune" della collettività».
«Voglio ringraziare Kyma Mobilità per aver accolto il nostro progetto "Klyma scolastico" – ha detto Leandra Attanasio, titolare dell'agenzia Posizioni Note – e le Dirigenti delle scuole che, con disponibilità e sensibilità, hanno aderito a questa nostra iniziativa: la Dott.ssa Antonia Caforio della. "Martellotta", la Dott.ssa Loredana Bucci della "Renato Moro", la Dott.ssa Annunziata Carrera della "Sciascia" e la Dott.ssa Prof.ssa Giovanna Lato della "Vico - De Carolis"»
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA