Cerca
Bari
20 Maggio 2025 - 16:37
TURI - La ciliegia Ferrovia torna protagonista assoluta di uno degli eventi più attesi della primavera pugliese. La cittadina di Turi, in provincia di Bari, si prepara ad accogliere turisti e visitatori da tutta la regione con la 33ª edizione della Sagra della Ciliegia Ferrovia, in programma sabato 31 maggio, domenica 1 e lunedì 2 giugno 2025.
Un’intera comunità si mobilita per esaltare le qualità di questo frutto simbolo del territorio, succoso, croccante e amato ben oltre i confini locali. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale In Piazza con il supporto del Comune di Turi e il patrocinio della Regione Puglia, rientra nel progetto regionale Il Tempo delle Ciliegie e punta a valorizzare le eccellenze agricole del territorio anche in chiave turistica e commerciale.
Stand, mercatini, spettacoli e degustazioni animeranno il centro cittadino, tra Borgo Antico, piazza Silvio Orlandi, piazza Antico Ospedale, largo San Giovanni e Villa Comunale. Oltre ai prodotti locali, spazio anche all’artigianato, alla cultura popolare e alla promozione del territorio.
L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 31 maggio alle ore 19 in piazza Silvio Orlandi, alla presenza delle autorità locali. Da quel momento si apriranno gli spazi espositivi delle aziende cerasicole e della rassegna “Eccellenze di Puglia”, dedicata alle tipicità enogastronomiche regionali.
Il programma è pensato per coinvolgere ogni fascia di pubblico. Tra le novità più attese, il palco “Cherry On Air”, a cura di Radio Puglia, che ospiterà incontri, musica e personaggi del web come l’influencer agricolo Michele Monopoli e i blogger di Inchiostro di Puglia.
In calendario anche numerosi spettacoli itineranti e concerti: si esibiranno tra gli altri Terraross, Jo Squillo e Generale, cover band dedicata a Vasco Rossi. Tra le vie del centro sfileranno bande folk, gruppi musicali e artisti di strada, mentre la scuola primaria “Resta De Donato Giannini” porterà in scena lo spettacolo “Ciliegie di classe”.
Per i più giovani, la Villa Comunale ospiterà “Cherry & Drink”, spazio dedicato a musica, birra artigianale e dj set, curato da Magno.
L’intero evento è ad accesso gratuito.
Non mancheranno momenti dedicati all’arte e alla creatività: torna la Estemporanea di Pittura “Rosso Ferrovia”, giunta alla settima edizione, insieme al Concorso Opere da Studio, alla sua terza edizione. Due iniziative che mirano a richiamare a Turi artisti e pittori per valorizzare la storia e il patrimonio locale attraverso le loro opere.
Spazio anche alla gastronomia con la prima edizione del concorso “Mastercherry Ferrovia”, che premierà le migliori creazioni culinarie a base di ciliegia, tra sapori autentici e sfide tra i fornelli.
Turi si conferma così capitale pugliese della ciliegia e la sua sagra, tra storia, cultura e gusto, è pronta a conquistare ancora una volta il cuore di migliaia di visitatori.
Tutti i dettagli, i regolamenti dei concorsi e il programma completo sono disponibili sul sito ufficiale www.sagraciliegiaferrovia.it.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA