Notizie
Cerca
Bari
20 Maggio 2025 - 16:24
BARI - È tutto pronto a Bari per la quinta edizione della Med Marathon, la mezza maratona internazionale che anche quest’anno si conferma tra i principali appuntamenti sportivi del Sud Italia. La manifestazione si terrà dal 23 al 25 maggio, con un programma ricco di eventi, gare e iniziative per tutti, sotto l’organizzazione dell’associazione La Fabrica di Corsa e con il sostegno della Regione Puglia.
Un dato su tutti testimonia la crescita esponenziale dell’iniziativa: saranno 32 le nazioni rappresentate dagli atleti in gara, con una forte presenza da Grecia e Francia, ma anche partecipanti provenienti da Stati Uniti, Iran, Brasile, Sudafrica, Marocco e Turchia. La Grecia sarà la nazione omaggiata di questa edizione, a sottolineare il legame simbolico con la terra d’origine della maratona e le comuni radici mediterranee.
Durante la conferenza stampa di presentazione, svoltasi presso l’Assessorato regionale allo Sport, l’assessore Raffaele Piemontese ha rimarcato l’importanza della Med Marathon come strumento di promozione integrata del territorio: “Quando una gara attira 32 Paesi, significa che la Puglia ha conquistato un ruolo centrale nel Mediterraneo. Lo sport è diventato leva di turismo, economia, cultura e benessere”.
A fargli eco il consigliere Francesco Paolicelli, che ha parlato della maratona come “una festa di comunità che unisce sport e territorio”, e il professor Domenico Costantino, che ha evidenziato l’impatto positivo della manifestazione su visibilità, occupazione e salute pubblica.
Grande soddisfazione anche da parte dell’organizzatore Pierdavide Losavio, che ha ricordato come “la Med Marathon sia nata per unire i popoli del Mediterraneo attraverso lo sport e per promuovere un turismo esperienziale che oggi rappresenta una fetta importante dell’economia pugliese”.
La manifestazione comprenderà due gare principali: la mezza maratona da 21,097 km e la Factory Run da 10 km, con partenza alle ore 8.30 da Piazza Libertà. Spazio anche alla Agerun, una camminata da 4 km aperta a famiglie, anziani e bambini, con possibilità di partecipazione anche per chi vorrà essere accompagnato dal proprio cane (partenza ore 8.45).
Cuore pulsante della manifestazione sarà il Med Wellbeing Festival, ospitato sempre in Piazza Libertà, con eventi gratuiti, momenti informativi e spettacoli dal vivo. Tra i principali appuntamenti sabato 24 maggio: alle 11 il focus “Management dello sport e marketing territoriale”, alle 17.30 un incontro su prevenzione, nutrizione e longevità, e alle 21 lo show circense del gruppo Pachamama.
Non mancherà l’attenzione al sociale: confermata la collaborazione con il progetto Pink Ambassador della Fondazione Veronesi, con un gruppo di donne che hanno affrontato un tumore impegnate nella 10 km come testimonianza di rinascita e forza.
La Med Marathon si conferma così non solo un evento sportivo, ma una piattaforma di incontro tra popoli, salute, sviluppo locale e identità culturale, dove la Puglia diventa vetrina internazionale di accoglienza, benessere e resilienza.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA