Cerca

Cerca

Bari

Un turista tedesco salvato in mare: il video dell'intervento della Guardia di Finanza

L’uomo era in balia delle onde mentre faceva windsurf a Vieste. Raggiunto e soccorso dai militari al largo di Torre di Porticello. L’afflusso estivo fa intensificare i controlli lungo le coste pugliesi

Il momento del salvataggio del surfista in difficoltà

BARI – L’aumento di turisti e sportivi in mare, favorito dalle condizioni meteo-marine particolarmente favorevoli, ha reso necessario un rafforzamento dei controlli lungo il litorale pugliese. Con l’arrivo dell’estate, le unità operative navali della Guardia di Finanza sono impegnate in un’intensificazione delle attività di pattugliamento per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole nelle acque costiere.

Durante uno di questi servizi, un equipaggio della Sezione Operativa Navale di Manfredonia è intervenuto nelle acque antistanti Torre di Porticello, nel territorio di Vieste, dove è stato notato un turista tedesco in evidente difficoltà mentre praticava windsurf.

L’uomo, individuato grazie ai sistemi radar di bordo, si trovava a largo incapace di rimettersi in piedi sulla tavola, completamente esausto per lo sforzo fisico e incapace di rientrare a riva in autonomia. Il tempestivo avvistamento e il pronto intervento delle Fiamme Gialle hanno permesso di raggiungerlo e metterlo in salvo, evitandogli conseguenze ben più gravi.

Una volta a bordo dell’unità navale, il turista è stato soccorso e sottoposto ai primi accertamenti sanitari, che hanno escluso situazioni di rischio, nonostante lo stato di forte affaticamento. L’uomo è stato poi accompagnato al porto di Vieste, dove è stato raggiunto dai familiari.

L’episodio mette in evidenza l’efficacia del dispositivo di vigilanza garantito dalla componente aeronavale della Guardia di Finanza, presente in mare 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, per assicurare ordine pubblico, prevenzione e soccorso in mare.

Con l’inizio della stagione balneare, l’attenzione delle autorità si concentra su sicurezza e prevenzione, in un’area come quella del Gargano dove il turismo marino rappresenta una delle principali attrazioni e dove anche una semplice svista può trasformarsi in emergenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori