Cerca

Cerca

Lecce

Il mare diventa marrone dopo la pioggia: nuova ondata di fango in acqua. Video e foto

Dopo il temporale, la terra rossa scivola dallo spartitraffico di via Duca degli Abruzzi a Trepuzzi fino al litorale. È il secondo episodio in 3 settimane, esplodono le proteste

Tricase, il mare diventa marrone dopo la pioggia

LECCE – Una breve pioggia primaverile è bastata a trasformare nuovamente il mare di Tricase Porto in una distesa fangosa. A poche ore dall’ennesimo temporale, le acque del basso Salento si sono tinte di marrone, rivelando lo stesso identico problema verificatosi appena 3 settimane fa, il 26 aprile 2025.

Il fenomeno è legato al cedimento della terra rossa sistemata nello spartitraffico di via Duca degli Abruzzi, a ridosso del centro abitato. Con le precipitazioni, il terreno si è sciolto, generando una colata di fango che ha invaso le strade adiacenti, trascinata poi fino al mare attraverso un canale di scolo, trasformato per l’occasione in una sorta di cascata.

Non è la prima volta che si verifica una situazione simile, ma la rapidità con cui si è ripresentata ha riacceso le polemiche tra i cittadini e alimentato le critiche delle forze politiche di opposizione. Le immagini del mare alterato hanno iniziato a circolare già nella serata di ieri, accompagnate da commenti allarmati e richieste di intervento.

Il nuovo episodio riporta sotto i riflettori la fragilità del sistema di drenaggio urbano e l’inefficacia degli interventi finora adottati. Molti residenti chiedono che si affronti il problema in maniera strutturale, per evitare che ogni pioggia diventi una minaccia per la costa e l’ambiente marino.

Da parte delle istituzioni locali, al momento, non è giunta alcuna comunicazione ufficiale. Ma l’urgenza di una soluzione appare evidente, alla luce della frequenza con cui il fenomeno continua a ripetersi.

Foto e video pubblicati da Ludovico Morciano e Andrea Marra

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori