Cerca

Cerca

Bari

Inaugurato il “Parco per tutti” di Torre a Mare, un’oasi verde sul mare dopo 20 anni di attesa. Le foto

Taglio del nastro per l’area pubblica di 6.000 metri quadri tra via Mazzini e il Lungomare Duca degli Abruzzi. Spazi per bambini, anfiteatro, bar e soluzioni sostenibili per la gestione delle acque: la città riabbraccia un nuovo luogo di comunità

BARI - È stato ufficialmente aperto al pubblico il nuovo “Parco per tutti” a Torre a Mare, un’area verde attrezzata che rappresenta un traguardo atteso da oltre 20 anni dai residenti. Il giardino pubblico si estende su una superficie di circa 6.000 metri quadri, delimitata da via Mazzini e dal Lungomare Duca degli Abruzzi, e si propone come nuovo punto di riferimento per la socialità e il benessere collettivo.

All’interno del parco trovano spazio servizi igienici, un bar, un’ampia piazza verde di forma quadrata, un anfiteatro con 160 posti a sedere e un’area giochi per i più piccoli. Un intervento che unisce qualità architettonica, attenzione al paesaggio e funzionalità urbana.

Alla cerimonia di apertura hanno partecipato il sindaco di Bari Vito Leccese, l’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, l’assessora al Clima e alla Transizione ecologica Elda Perlino e la presidente del Municipio I Annamaria Ferretti, insieme a consiglieri comunali e municipali.

Nel suo intervento, il sindaco Vito Leccese ha sottolineato il valore simbolico e affettivo dell’opera: “I cittadini di Torre a Mare aspettavano questo spazio da troppo tempo. Ora potranno viverlo, frequentarlo, farlo crescere. A breve il verde sarà rigoglioso e gli alberi offriranno ombra a chi deciderà di trascorrere qui il proprio tempo libero. È un parco unico, che si affaccia direttamente sul mare, e questo lo rende ancora più suggestivo.

Entusiasta anche l’assessore Scaramuzzi, che ha parlato di uno spazio pensato per tutte le generazioni, fruibile tutto l’anno e non solo in estate. “È un luogo accogliente, con giostrine e alberi, e sarà arricchito da attività grazie all’assegnazione dei volumi a associazioni e realtà del territorio. L’anfiteatro è una risorsa importante per eventi e spettacoli al servizio del quartiere e dell’intera città.

Elda Perlino ha infine messo in evidenza la componente ecologica dell’intervento, spiegando che “il parco è stato progettato secondo criteri di sostenibilità e innovazione, con un sistema di raccolta e riuso delle acque piovane e una selezione botanica attenta alla scarsità idrica del territorio. È un polmone verde che si integra con la costa sud, contribuendo a rendere l’aria più salubre.”

Con questa nuova apertura, Torre a Mare rafforza il proprio legame con il mare e la natura, restituendo alla comunità uno spazio aperto, accessibile e pensato per il benessere condiviso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori