Cerca

Cerca

Bari

I fuochi d’artificio sul mare chiudono la Sagra di San Nicola: festa e emozioni. Le foto

Con lo spettacolo pirotecnico donato dalla Nuova Fiera del Levante si è conclusa l’edizione del 938° anniversario della traslazione. Migliaia di persone sul lungomare per uno show mozzafiato tra fede, spettacolo e identità collettiva

BARI - Un tripudio di colori, esplosioni di luce e applausi sul mare di Bari hanno chiuso in grande stile la Sagra di San Nicola, nell’anno del 938° anniversario della traslazione. A illuminare il cielo del capoluogo è stato lo spettacolo pirotecnico firmato dalla ditta La Rosa International Fireworks di Bagheria, in provincia di Palermo, donato alla città dalla Nuova Fiera del Levante.

Migliaia di cittadini e visitatori hanno affollato il lungomare per assistere a circa 15 minuti di fuochi d’artificio, che hanno trasformato il cielo e l’acqua in una tavolozza luminosa, tra ritmi scanditi e giochi di luce attentamente sincronizzati. L’evento ha rappresentato il momento culminante di un’intera settimana di celebrazioni, tra riti religiosi e appuntamenti civili che hanno reso omaggio al Santo patrono venerato in tutto il mondo.

Il contributo della Nuova Fiera del Levante non si è limitato allo show conclusivo: durante tutta la durata della festa, infatti, la società ha offerto spettacoli pirotecnici serali e lanci di diane al mattino, accompagnando con forza simbolica ogni fase della ricorrenza.

A spiegare il senso di questa partecipazione è stato il presidente della Fiera, Gaetano Frulli, che ha voluto sottolineare il valore universale della figura di San Nicola, capace di parlare a credenti di ogni religione e provenienza. “San Nicola è un simbolo di unità e di pace – ha dichiarato – e la Fiera del Levante vuole essere parte attiva di questa narrazione, non soltanto come polo commerciale, ma come promotore di cultura e coesione sociale.”

Frulli ha definito la partecipazione della Fiera un gesto sentito e carico di significato, anche sul piano personale. “Essere presenti a questa Sagra è stato per me motivo di profonda emozione. Abbiamo voluto offrire un dono alla città, che fosse anche un messaggio: nei luoghi dove regna il rispetto tra le persone e le fedi, la cultura e l’economia crescono insieme, in modo sano e giusto.”

Il legame tra la Fiera del Levante e la Sagra di San Nicola si rafforza così anche in questa edizione, ribadendo una collaborazione fondata sulla condivisione di valori e sull’appartenenza al territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori